Vivere per
raccontarla
La nostra storia racconta cadute e risalite, ostacoli superati e soddisfazioni personali.
Abbiamo iniziato in 4 come i punti cardinali che si incontrano creando un solo percorso, Evermind è la nostra bussola. Oggi siamo cresciuti, la nostra storia inizia da qui.


Nasce Evermind
Scialamundi
Nel 2012 i primi progetti iniziano a prendere forma: Scialamundi è una piattaforma social dedicata alla promozione turistica della Calabria.
Una sintesi perfetta che unisce usi e costumi di un territorio specifico.


Marco's Exit
Villa Pirandello


I-Play Evermind
Project Angel


Biagio's Entry
Improve your Mind


Y.A.W.
Recèpscion


Nasce il Festival dell'Ospitalità
Reggio Calabria ospita la prima edizione del Festival dell’Ospitalità che si svolse tra il 25 e 28 settembre 2015.
L’evento riscuote un enorme successo e si ripeterà negli anni successivi; lo spirito della manifestazione è quello di avvalorare ed esaltare l’arte dell’ospitalità: ascoltare le esigenze ed i sogni delle realtà presenti sul territorio progettando insieme il futuro. Il dialogo con comunità e le sensazioni dei viaggiatori diventano così un tutt’uno e si aprono verso nuove opportunità.
Partnership Luiss e ISIPM


Home 4 Creativity
Sede a Reggio Calabria


Nomadi Digitali
Nasce NUMOLA
Noi e Seedble, smart working companies e aziende attive da anni nel campo della ricerca sui nuovi modi di lavorare, decidiamo di mettere a frutto la nostra esperienza per dare vita a NUMOLA (Nuovi Modi di Lavorare), una rete di imprese nata con l’obiettivo di creare un ente certificatore e una community volte a promuovere le nuove modalità lavorative che incoraggiano ambienti di lavoro positivi volti alla valorizzazione e al benessere dell’individuo e alla sostenibilità digitale al servizio del miglioramento della vita di persone e comunità.


Siamo una Società Benefit
Progetti Ospitali


Destinazione Nicotera
Il primo progetto in collaborazione con Progetti Ospitali è Destinazione Nicotera, un progetto di ospitalità territoriale organizzato e gestito in modo partecipato, sinergico e responsabile dai membri della comunità locale e si rivolge a chi è alla ricerca di un modo di viaggiare lento a stretto contatto con il territorio, con chi lo abita e contribuisce a costituirne l’identità.
Valorizza e promuove Nicotera come destinazione ospitale, una destinazione consapevole della propria identità e vocazione che promuove il buon vivere e non la promozione costante di prodotti da consumare.
Destinazione Ospitale
Sempre con Progetti Ospitali, nasce Destinazione Ospitale, un progetto di sviluppo territoriale e di turismo comunitario che si basa sulla partecipazione attiva di chi abita i territori.
L’obiettivo è costruire in sinergia destinazioni turistiche fondate sulla cultura dell’Ospitalità e su un’economia del Bene Comune che garantisca ricadute sociali ed economiche locali ed eque, il sostegno a progetti di interesse collettivo, la sostenibilità ambientale e il rispetto dell’identità, della cultura e delle tradizioni degli abitanti.


Siamo una B Corp
Il miglior regalo che potevamo farci nel nostro decimo anno di attività è aver ottenuto la certificazione B Corp. Questo, per tutti noi, rappresenta il punto di partenza di un viaggio iniziato con la trasformazione in Società Benefit, quando si è deciso di mettere al centro la creazione di valore. Grazie alla certificazione B Corp deleghiamo ad un ente terzo la misurazione dell’impatto che le nostre azioni e progetti hanno sui territori.
Siamo orgogliosi di essere la prima B Corp in Calabria ed una delle 200 aziende in Italia ad aver raggiunto la certificazione.
Nasce "The Calabreser"

