Prendiamo spunto da questo post di Webnews, in cui si annuncia la pubblicazione del documento di ispirazione europea, che finalmente delinea le professionalità del web ed inizia a fornire linee guida individuabili che definiscano quali e quante professionalità siano richieste dal mondo IT e della comunicazone digitale.
All’interno del documento sono stati individuati 21 profili dell’Information Technology, corrispondenti all’agenda digitale europea. Fortunatamente questa volta in Italia ci siamo mossi con tempestività, visto che non sempre il nostro paese sa essere ai primi posti quando si tratta di innovazione digitale e tecnologica, o di web.
Il documento è stato stilato dalla sezione italiana dell’IWA/HWG, associazione internazionale dei professionisti del Web, e la lista segue le direttive CEN in materia di Generation 3 (G3) European ICT Profiles, mostra le modalità di utilizzo dei profili da parte di imprenditori, manager IT o responsabili risorse umane, che così avranno un’idea chiara di quali sono le competenze ed i requisiti necessari per svolgere queste attività. L’elenco può essere utile anche a studenti e persone in fase di formazione, avere un quadro chiaro delle competenze da acquisire può aiutare fortemente a definire i propri obiettivi formativi.
Come effetto collaterale si spera inoltre che il lavoro nell’IT e nella Comunicazione Digitale riesca a guadagnare dignità, soprattutto agli occhi retrogradi del tessuto aziendale italiano.
Speriamo quindi che l’ufficializzazione di queste professionalità, da un lato permetta a persone competenti di emergere e dall’altro riduca sensibilmente il numero di improvvisati che si lanciano nell’IT, soprattutto nel marketing online, senza basi, danneggiando la reputazione di chi si lavora con serietà e competenza in questi ambiti.
Basterà un documento ufficiale a far cambiare una mentalità? Noi lo speriamo e pubblichiamo i link a tutte le descrizioni dei profili:
- Community Manager
- Web Project Manager
- Web Account Manager
- User Experience Designer
- Business Analyst
- DB Administrator
- Search Engine Expert
- Advertising Manager
- Frontend Web Developer
- Server Side Web Developer
- Web Content Specialist
- Web Server Administrator
- Information Architect
- Digital Strategic Planner
- Web Accessibility Expert
- Web Security Expert
- Mobile Application Developer
- E-commerce Specialist
- Online Store Manager
- Reputation Manager
- Knowledge Manager
Il documento di partenza è il 16458:2012 (European ICT Professional Profiles) della Commissione Europea per la Standardizzazione.
QUI potete trovare il Comunicato Stampa Ufficiale, di cui riportiamo un passaggio importante:
“…Ora è necessario continuare
nell’opera di aggiornamento costante dei profili perché se le dinamiche della Rete e del Web sono sempre in movimento ed evoluzione, di pari passo devono evolvere i nostri profili. Si tratta di un lavoro sempre aperto al contributo di chi, in modo attento ed operoso, intende contribuire ad un’attività di normazione del settore del Web.”Pasquale Populizio
Coordinatore del Gruppo del Web Skills Profiles e vice presidente di IWA Italy