Siediti, prendi un respiro.
Qui non leggerai storie su cosa è meglio per fare SEO, per indicizzare un sito web, come diventare bravissimi Social media manager. Tutte parole che per te hanno poco senso.
Qui leggerai solo di cosa è meglio fare per te, per la tua attività online. Come il web può tornarti utile, a prescindere da quelle “brutte” parole sopra esposte.
Devi essere consapevole che prima di avere un sito web devi decidere “cosa vuoi essere online“. Se non sai cosa vuoi essere, difficilmente potrei aiutarti a diventare il migliore.
La maggiore difficoltà, seppur può sembrare strano, è di NON sapere cosa si è e cosa si vuole diventare.
Sì, certo, lo sai che hai dei prodotti da vendere, ma devi sapere “chi sei” per capire come venderli e soprattutto “a chi” venderli.
Sei seduto?
Siediti.
Ti do alcuni brevi consigli per costruire la tua identità online e farla diventare più forte di adesso:
- Cosa vendi?
- Se io non ti conosco, come posso comprendere cosa vendi senza vedere i tuoi prodotti, ma solo leggendo la tua “insegna” (Nome della tua attività)?
- Chi sono i clienti a cui desidereresti vendere i tuoi prodotti?
- Parlano la tua lingua, conoscono i termini tecnici del tuo mestiere?
- Come posso contattarti?
- Se ti scrivo, entro quando mi rispondi?
- Posso telefonarti, quando?
- Se sto cercando qualcosa che non trovo, tu puoi aiutarmi?
- Come dovrei cercare per trovarti?
- Se cerco i prodotti che vendi online e non ti trovo, cosa dovrebbe suggerirmi di cercare direttamente te?
Rispondi sinceramente come se tu fossi un acquirente che sta cercando un prodotto. Cosa cerchi negli altri?
Perché gli altri dovrebbero sceglierti? Solo perché sei posizionato bene sui motori di ricerca pensi che possa bastare?
Ti stupirò, no, non basta!
Devi lasciare il segno, devi lasciare un senso di soddisfazione a chi sta semplicemente cercando senza comprare.
Nel tempo ho assistito a scene di panico tipo:
- I Social Media possono aiutarmi?
- Serve un servizio e-commerce?
- Oddio, cosa devo fare?! …
Ti racconto una storia reale, accaduta a me qualche giorno fa.
Dovevo cambiare il mio smartphone.
Per uno che usa il web da mattina a sera come me dovrebbe essere semplice trovare online la migliore risorsa dove acquistare uno smartphone.
Eppure … ti assicuro non è semplice.
Hai idea della concorrenza che esiste online nel settore telefonia?
Se provi a cercare smartphone online avrai una serie infinita di risultati.
Dove ti verrebbe in mente di cercare prima di ogni altro posto?
Provo a farti un elenco:
- Catene di elettrodomestici e telefonia online
- Amazon
- Ebay
- Eprice
- Siti specializzati in telefonia
Poi …
Poi esiste una valanga di siti ecommerce di rivenditori online. Ma come dovrei scegliere?
Ecco come ho fatto io:
- Ho sfogliato i volantini cartacei per informarmi sugli ultimi modelli esistenti ed ho fatto una comparazione veloce su Tempo/Costi/Assistenza all’acquisto
- Poi sono andato online ed ho verificato le caratteristiche dei vari modelli che mi interessavano.
- Ho cercato un confronto in rete attraverso un gruppo Fb dedicato ai temi dell’informatica e web.
- Tra i miei contatti Fb, qualche giorno prima di aver manifestato l’idea di cambiare smartphone, ho letto un post di un mio contatto che parlava bene di un sito online dove aveva acquistato uno smartphone.
- Ho chiesto del sito, l’ho visitato e mi sono fidato della persona che lo consigliava constatandone un approccio molto orientato alla customer experience.
- In più, cosa non da poco, i prezzi offerti dal sito erano realmente concorrenziali, motivo per cui tra questo sito, consigliato da un mio contatto ed una piattaforma internazionale come Amazon ho preferito il primo.
Cosa è successo in pratica?
È successo che il Brand + la Customer Experience + Prezzo + Identità Visiva hanno vinto ed hanno fatto goal!
Nonostante la concorrenza fosse davvero importante, anche a livello di prezzo (infatti sia le grandi catene commerciali con punti vendita disseminati ovunque e piattaforme come Amazon avevano prezzi davvero sotto costo) ho scelto di acquistare su un sito “nuovo” su cui non avevo mai comprato, ma soprattutto ne ho parlato bene almeno ad altri 4 miei amici.
Tutto questo può essere riassunto da una frase di Bruce Lee che mi è rimasta impressa:
Water Can Flow Or It Can Crash. Be Water, My Friend.
Guardate il video qui sotto e rimarrete piacevolmente impressionati da come Bruce Lee riusciva a giocare a ping pong con i Nunchaku. 😉