Sede Legale
via Sorrento 11, 00177 Roma (RM)
contact@evermind.it
Tel: +39 327.833.37.60

Sede Operativa
via Giulia 1/C, 89125 Reggio Calabria (RC)
contact@evermind.it
Tel: +39 0965.16.40.041

Back

Come far conoscere il proprio Brand: Storytelling [esempi]

Continuiamo il nostro discorso sul come fare per far conoscere il tuo Brand.

Una soluzione è dunque “Raccontare se stessi”:

chi sei e cosa ti differenzia

rispetto ad un punto vendita concorrente, al ristorante poco distante dal tuo o dal prodotto posizionato di fianco sullo scaffale.

Ma come raccontarlo?

[DOVE E COME RACCONTARTI]

In primis ricorda:

Le percezioni giocano un ruolo fondamentale nella scelta.

Colori, giochi di luci, immagini, odori, suoni assumono un ruolo fondamentale nelle scelte, influenzando le nostre percezioni di un luogo o di un prodotto e diventano determinanti negli acquisti d’impulso.

Immagina quando sei in una città che non conosci e devi scegliere tra due ristoranti che offrono apparentemente lo stesso prodotto.  Al di là di quelli selezionati su guide o consigliati, come farai la tua scelta?

Con molta probabilità lasciandoti guidare dalle sensazioni che un locale piuttosto che l’altro ti ha suscitato… toccando la tua sfera emotiva!

Se dunque hai un ristorante o un punto vendita racconta chi sei li, nel luogo dove incontri il tuo cliente!

Il tuo punto vendita o ristorante diventerà così un luogo e non un semplice spazio, dove poter vivere il brand.

Questo accadrà

se nel luogo sarà riconosciuto uno stile unico in grado di trasmettere valori e sensazioni uniche

Colori, immagini sulle pareti, particolari scelte di layout potranno raccontare molto di te, di quello cui dedichi particolare cura e che vorresti offrire al tuo cliente.

Ti porto alcuni esempi:

Eataly: punta molto sulla chiarezza, cura e rapporto one to one con il cliente.

Come trasferisce questi valori nel punto vendita?

Cartelloni disposti in ogni area riportano e spiegano ogni scelta fatta da Eataly, raccontano dei produttori e dei prodotti. Ogni angolo dello store parla al cliente e per ogni categoria di prodotto racconta, spiega fino ad immergerlo in aree di ristoro dove fargli consumare i suoi prodotti.

Inoltre, colori chiari e molta luce giocano un ruolo importante nel trasmettere un senso di chiarezza, trasparenza e freschezza.

  • Se vuoi instaurare un rapporto con il tuo cliente e farti conoscere: parla con lui, racconta di te e di ciò che offri

IMG_1748Storytelling Eataly_Evermind-MariangeladiModugno

IMG_1787Storytelling_Eataly 

[foto scattate presso EATALY – Bari]

Esselunga: uno dei valori su cui punta è la freschezza dei prodotti

Scelte di layout: nei suoi punti vendita la prima area che trovi è il reparto frutta e verdura, curato nel dettaglio nell’esposizione dei prodotti (es. ceste in vimini per esporre frutta) ed i suoi magazzini sono spesso a vista.

Questo dimostra l’importanza data al reparto, di certo non secondario o accessorio rispetto a quelli dedicati ai prodotti di largo consumo confezionato.

Il messaggio che vuole veicolare attraverso la percezione dei luoghi è di poter ritrovare all’interno del supermercato la cura e qualità che trovi nel negozio al dettaglio specializzato.

  • Ricorda ciò che curi maggiormente è quello che apparirà per primo nel tuo negozio e verrà ricordato dal cliente

Un esempio di uso delle immagini per riportarti all’origine del prodotto:

L’ortofrutta in un punto vendita CuoreBio

Ortofrutta_StorytellingEvermind

Se hai un ristorante raccontati attraverso delle immagini sulle pareti, lascia dei messaggi ai tuoi clienti o racconta anche la più banale delle scelte che hai fatto ma pensando a lui.

Guarda questa pizzeria I Monelli: punta molto sulla cura della qualità del prodotto offerto.

foto 1 (1)I Monelli_StorytellingEvermind

All’interno del locale è possibile trovare un piccolo orticello dove coltivare le spezie che vengono usate nei suoi piatti. Questa attività viene raccontata al cliente, utilizzando le pareti come lavagne per raccontare quel che di buono ogni giorno prepara o per informarlo su possibili argomenti d’interesse.

Racconta quello che cucini, perché hai scelto quegli ingredienti e raccontalo li dove io cliente li consumerò.

Guarda l’esempio del Bistrot Autogrill alla stazione Milano Centrale:

Su di un visual rotante esterno raccontano le materie prime scelte per i suoi piatti e quello che offre.

Hai mai pensato di raccontare dove fai la spesa o fare un reportage di una mattinata al mercato mentre la fai??

Giorgio Barchesi, in arte “Giorgione” si racconta ad esempio nel suo orto dove produce le materie prime che utilizza successivamente nei suoi piatti. Qui racconta con l’ironia e la naturalezza che lo contraddistingue. Valore che il cliente cercherà e ritroverà nel suo ristorante!

giorgione ed il suo orto

[Foto pagina fb – Giorgione e il suo orto]

Hai mai pensato di raccontare attraverso delle foto o video chi sono i tuoi fornitori o dove magari produci alcuni dei prodotti utilizzati nel ristorante o venduti nel punto vendita?

Ricorda che la percezione dei luoghi attraverso i vari sensi influenza i nostri comportamenti, modi di agire e scelte, ed è su queste che occorre anche lavorare per la percezione del tuo brand!

Non perderti altri post sul tema Brand per la Tua Azienda

Mariangela Di Modugno
Mariangela Di Modugno