Leggiamo spesso sui quotidiani che uno dei problemi di questo Paese sia da ricercarsi nella mancanza di riforme e di sostegno per le aziende che, spesso mancanti di una strategia commerciale e di comunicazione degna di questo nome, si ritrovano a lavorare con la PA (per via di amicizie e canali simili).
Sarà pure giusto, ma il mio personalissimo punto di vista è che questa è solo parte del problema del “sistema Italia”. A monte, c’è un paese burocrate, non solo nelle istituzioni, quanto soprattutto nelle persone: spesso, mi son ritrovato a confrontarmi con soggetti il cui primo pensiero fosse “mettiamo una firma”, “mettiamo un vincolo”, “seguiamo questo (contorto) iter” …
Bene, il cuore del problema è qui: dobbiamo snellire il nostro modo di pensare e solo dopo potremo parlare di riforme, nel senso stretto del termine.
Da imprenditore, vi racconto la mia esperienza odierna in Banca, giusto per entrare nel concreto del problema. Stamattina dovevo pagare una delega F24, collegandomi al sistema home banking per aziende (inbiz) di Intesa San Paolo, scopro con mio sommo stupore che, a causa di un aggiornamento del sistema (credo), avrei dovuto creare una regola ad hoc nel sistema per poter effettuare il pagamento (tralascio commenti sull’assistenza telefonica che mi ha fatto sì risolvere parte del problema, ma con toni del tutto discutibili).
Per poter utilizzare questa regola, ovviamente, sarei dovuto andare in filiale perchè solo da lì, apponendo una serie di firme, l’avrebbero potuta autorizzare.
Morale della favola? Ho perso due ore di tempo che, nel ciclo di vita aziendale, sono un’enormità soprattutto alla luce dell’informatizzazione ed integrazione tra tutti i sistemi .
Ma la firma digitale, la PEC, quando inizate ad usarla seriamente? Quando inizierete a formare il vostro personale in un modo degno di questo nome? E’ assolutamente inaccettabile che i dipendenti delle vostre filiali non siano aggiornati nè sappiano come utilizzare il vostro portale per le aziende …
Aggiornamento 2021: il portale Inbiz è stato dismesso, lasciamo questo articolo come archivio storico.