Il Dl 179/2012 DigitPA ha introdotto tutta una serie di novità interessanti per chi, come noi, lavora nel settore dell’IT. Tra queste, il concetto di startup innovativa.
Cos’è una startup innovativa?
L’impresa start-up innovativa è la società di capitali, costituita anche in forma cooperativa, di diritto italiano ovvero una Societas Europaea, le cui azioni o quote rappresentative del capitale sociale non sono quotate su un mercato regolamentato o su un sistema multilaterale di negoziazione, che possiede i seguenti requisiti:
a) i soci, persone fisiche, detengono al momento della costituzione e per i successivi ventiquattro mesi, la maggioranza delle quote o azioni rappresentative del capitale sociale e dei diritti di voto nell’assemblea ordinaria dei soci;
b) è costituita e svolge attività d’impresa da non più di quarantotto mesi;
c) ha la sede principale dei propri affari e interessi in Italia;
d) a partire dal secondo anno di attività della start-up innovativa, il totale del valore della produzione annua, così come risultante dall’ultimo bilancio approvato entro sei mesi dalla chiusura dell’esercizio, non è superiore a 5 milioni di euro;
e) non distribuisce, e non ha distribuito, utili;
f) ha, quale oggetto sociale esclusivo o prevalente, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico;
g) non è stata costituita da una fusione, scissione societaria o a seguito di cessione di azienda o di ramo di azienda;
h) possiede almeno uno dei seguenti ulteriori requisiti:
1) le spese in ricerca e sviluppo sono uguali o superiori al 20 per cento del maggiore valore fra costo e valore totale della produzione della start-up innovativa […]
2) impiego come dipendenti o collaboratori a qualsiasi titolo, in percentuale uguale o superiore al terzo della forza lavoro complessiva […]
3) sia titolare o depositaria o licenziataria di almeno una privativa industriale relativa a una invenzione industriale, biotecnologica, a una topografia di prodotto a semiconduttori o a una nuova varietà vegetale direttamente afferenti all’oggetto sociale e all’attività di impresa […]
Come si diventa startup innovativa?
Per tutte le aziende già attive, c’è tempo fino al 17 febbraio 2013 per presentare la domanda ed essere riconosciuti come startup-innovativa.
Noi abbiamo demandato tutto al commercialista 🙂
Ma se vuoi saperne di più, commercialista.com, indica tutti i passaggi, che qui di seguito riporto (fedelmente :P):
- Accedere a ComUnica StarWeb
- Sul Menù di sinistra “Comunicazione Unica Impresa” selezionare “Variazione”
- Inserendo nel form “Pratica di Comunicazione Variazione al R.I.” il numero REA si possono richiamare i dati aziendali già presenti
- Quindi scegliere: “Comunicazione di” ->”Dati Impresa” -> ”Variazione attività prevalente”
- Per la compilazione del campo “attività prevalente” riportiamo quanto suggerito dal documento interno delle camere di commercio:
- Si prosegue seguendo la procedura (più o meno guidata) e quindi si allega la propria DICHIARAZIONE DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI IMPRESA START-UP INNOVATIVA che forniamo qui come documento Word, visto che non lo abbiamo trovato da nessuna parte. Magari vi è utile per evitare una noiosa copia a mano del fac-simile dalle indicazioni che circolano presso le varie camere di commercio (ad uso “interno”).
- Infine si firma digitalmente (con File Protector di Actalis per esempio) la richiesta di variazione (PDF prodotto alla fine della procedura online) scaricandola sul proprio computer e facendone alla fine upload, sempre seguendo le indicazioni online
I vantaggi
Esistono tutta una serie di vantaggi nell’essere una startup innovativa. Tra questi:
- esenzione da imposta di bollo e diritti di segreteria dovuti per l’iscrizione al registro delle imprese e dal diritto annuale alle camere di commercio
- agevolazione per i contratti di lavoro;
- incentivi all’investimento in startup innovative
Sarebbe interessante poter creare un elenco di tutte le società che sono state riconosciute come startup innovative … anche se, forse, già esiste 🙂