Per raggiungere il nostro primo obiettivo ti propongo un gioco… In vero stile Evermind! 😉
Immagina io sia il tuo potenziale cliente e tra un’esigenza e l’altra che ti farò notare, ti darò qualche piccolo suggerimento per far conoscere il tuo Brand! Ti piace come approccio?
Spesso capita di vedere un bel prodotto, una bella location, una bella persona. Ma se mi soffermassi ad osservare tutto ciò che mi circonda non mi basterebbero 24 ore al giorno!
E’ dunque necessario farsi conoscere raccontando quel che offri, quel che ti rende differente in modo tale da essere immediatamente riconoscibile!
In questo modo ho la possibilità di conoscerti già da subito a grandi linee e – perdendo meno tempo per capire di cosa si occupa la tua azienda – potrei soffermarmi qualche minuto a capire se potresti essermi utile o magari… sei proprio quello che stavo cercando!
Ricorda il mio tempo è prezioso e non lo concedo facilmente ed a chiunque!
Quindi, cosa raccontare al tuo potenziale cliente?
Bene: “Perché dovrei comprare il tuo prodotto? Entrare nel tuo ristorante o chiedere la tua consulenza?”
A me, potenziale cliente, piacerebbe sapere quello che c’è alla base del risultato ottenuto, il lavoro che c’è dietro, i valori, le motivazioni delle scelte fatte, quello in cui credi e sostieni, la passione che metti per raggiungere i tuoi obiettivi… e per raggiungere me!
Questo riesce a renderti differente! E questo devi raccontarmi!
Il racconto è quella forma di comunicazione che riesce a creare una magia intorno ad un qualcosa, fa provare emozioni alle persone ancor prima di provare un prodotto o vivere un luogo, semplicemente attraverso la percezione di suoni, odori, giochi di luci, colori, parole, passando per il vissuto di chi sta parlando o lo sta vivendo.
E’ questa la magia dello storytelling! Ed il risultato sarà non convincere ma coinvolgere!
Hai mai pensato di raccontare come è nato il tuo logo, l’idea aziendale o la scelta del naming?
Anche queste piccole azioni (che possono però avere grandi conseguenze) racconteranno di te, di come è nata la tua piccola grande storia e i valori che ne sono alla base e che ti differenziano da tutti gli altri.
Piace un po’ a tutti il “stare dietro le quinte”, lì dove in genere è “vietato andare”. Hai mai pensato di rendere possibile l’accesso in punta di piedi a “quello che c’è dietro” ai tuoi clienti? Potresti creare un legame certamente più forte e indimenticabile con il tuo interlocutore!
Nota: Nel raccontare la tua storia non focalizzarti sul quanto sia bella ed unica la tua struttura o prodotto solo perché l’hai creato tu! Per quanto la decanterai io avrò i miei dubbi! Cerca invece il più possibile di immergere chi ti sta ascoltando nel tuo mondo, nel contesto che ti caratterizza o caratterizza la tua azienda, rendendo in qualche modo unica la sua esperienza. Sarà lui stesso a raccontarti con le sue parole!
Cura pertanto con attenzione i valori e sentimenti che trasmetti attraverso un video, un’immagine, un dipinto sulle pareti del tuo ristorante o attraverso il packaging del tuo prodotto, poiché saranno quei valori e quelle emozioni, così come verranno percepite, che descriveranno il tuo brand.
Ricorda: il tuo brand non è ciò che tu dici ma quello che le altre persone diranno di te!
E se quel che dicono è esattamente ciò che avresti voluto che dicessero… Beh, ottimo, l’obiettivo sta per essere raggiunto! 😉
Come raccontarti [immagini e parole]
Hai idea del caos di informazioni che quotidianamente mi tartassa attraverso ogni mezzo di comunicazione??? Bene, in questo contesto se vorrai farti ascoltare dovrai riuscire a distrarmi e conquistare la mia attenzione!
In questo contesto le immagini hanno un ruolo importantissimo!
Le emozioni sono una delle poche cose che ad oggi ancora riescono a distrarci, isolare la nostra mente per un attimo dai mille pensieri e generare una situazione piacevole legata, in questo caso, al ricordo di quel brand!
Per potermi emozionare attraverso lo storytelling del tuo brand dovrai lavorare sulle giuste leve: parole, immagini, suoni.
In un unica parola percezioni!
Questo dunque l’obiettivo dello storytelling: raccontare la tua storia per coinvolgere, trasmettere emozioni, creare quel qualcosa che renderà il tuo ricordo memorabile!
Questo che ti posto di seguito è il video di presentazione di SkyAtlantic. Il suo obiettivo è stimolare a seguire un canale televisivo che si occupa di storia parlando di emozioni e invitando a riflettere sull’importanza di questo tema:
Nota il tono utilizzato, l’enfasi, la magia creata ed il messaggio: “quando una storia ci entra dentro ci resta per tutta la vita“. Immagina di raggiungere questo obiettivo con la storia il tuo brand. Non sarebbe fantastico? 😉
Dai importanza alle parole che utilizzi, ai contenuti, alle immagini ed al contesto nel quale ti agisci tutti i giorni! Senza questi fattori sarà impossibile creare il giusto mix per trasformare la tua audience in una community!