Continuiamo a parlare di strategie per far conoscere il proprio Brand e lavorare per creare e rafforzare la propria identità sul mercato.
Oggi voglio riportarvi un esempio sulla base del quale riflettere insieme –> imparare dai grandi per crescere quando si è piccoli 😉
Lidl – Gambero Rosso
Un accordo triennale tra la catena di supermercati e l’azienda del settore enogastronomico nota per i suoi esperti altamente qualificati.
Lidl oltre ai prodotti a marchio commerciale, offre una gamma di prodotti a marchio privato contraddistinti dal marchio “Italiamo” e “Deluxe” che rappresentano i “suoi prodotti di casa”.
Cosa decide di fare?
Fa assaggiare e giudicare i suoi prodotti a marchio “Italiamo” da una giuria di esperti del settore enogastronomico facendo assegnare un numero crescente di scudetti, indicatori del rapporto qualità/prezzo, al fine di raccomandarli ai suoi clienti in nome del Gambero Rosso!
Andiamo al punto
Oltre l’opinione riguardo l’iniziativa “in senso stretto”, non ci interessa giudicare se fidarsi o meno, facciamo giudicare ad altri ed andiamo oltre la polemica, soffermandoci piuttosto a capire la logica e la strategia che c’è alla base di una partnership tra questi due big del mercato del food apparentemente agli antipodi.
Lidl all’interno della sua gamma di prodotti offerti ha dunque questa linea a marchio proprio, che intende promuovere e a cui dare maggiore visibilità.
Come decide di farlo?
Facendosi valutare e giudicare! Meglio ancora da esperti ed influencer del mercato!
Chiaro?
In tal modo l’azienda non avrà semplicemente promosso i suoi prodotti come fanno tanti altri competitor sul mercato, ma avrà parlato in nome e “attraverso la bocca d’altri”.
Così facendo il consumatore si approccerà diversamente al prodotto e Lidl avrà gestito la fase critica del “pre-giudizio”!
Ci ritroviamo dunque a parlare di giudizi e recensioni, la dimostrazione ancora una volta che ciò che conta sono le opinioni che gli altri hanno e raccontano di noi!
Che ben vengano dunque recensioni, interviste, azioni di dialogo con i clienti e potenziali tali, in grado di far parlare e raccontare di sè e di ciò che si fa. Così si potrà far conoscere il tuo brand!
Non importa che tu offri prodotti o servizi! E’ il caso degli hotel piuttosto che di un’azienda produttrice di olio, o di un ristorante.
Il primo strumento che si utilizza per valutare una scelta piuttosto che un’altra è il consiglio di altri, che magari hanno già provato quel tuo prodotto o servizio e possono consigliarlo.
E se il giudizio sarà negativo basta solo saperlo gestire 😉
Dai ai tuoi clienti la possibilità di far conoscere il tuo brand con il passaparola?
Ah, dimenticavo… che siano scudetti o punti anche Lidl ha scelto di portare il gioco [gamification] nel lavoro così come proponiamo noi di Evermind 😉