Un paio di mesi fa Francesco di Evermind ha partecipato ad un ciclo di workshop organizzati dall’associazione Terrearse LAB a Reggio Calabria. L’obiettivo di questa presenza era quello di porre le basi per la trasformazione dei sogni degli alunni del workshop in veri progetti web.
La questione non è così semplice come sembra. L’esperienza di Francesco è stata di grande aiuto e stimolo per le persone presenti soprattutto perché il discorso non è stato astratto ma calato in una realtà concreta. Quella di Evermind.
Come ormai sapete da un paio di mesi la nostra co-agency si è profondamente rinnovata non solo nel suo design online. Il cambiamento è partito (ed arrivato allo stesso tempo) dal profondo. Introdurre un discorso di gamification nel lavoro di un’azienda è un’azione estremamente delicata perché stravolge tutti i meccanismi di base oliati fino al punto del cambiamento.
Questo è sempre stato un sogno e quando è giunto il momento di metterlo in pratica e farlo diventare un vero progetto cui dare vita è stato necessario un grande lavoro di brainstorming che tutt’ora è in corso. I feedback del network formale e informale di Evermind sono stati fondamentali per tracciare la linea e, come ha scritto sapientemente Biagio, fondamentale è stato trovare un linguaggio comune tra tutti gli attori coinvolti in questa piccola rivoluzione interna.
Nel caso di Evermind si è trattato di percorso di trasformazione di qualcosa che esisteva già in un nuovo progetto che prendesse le mosse da un sogno latente da sempre nei fondatori. Le slide che vi mostriamo di seguito sono comunque valide anche per chiunque abbia un sogno che desidera trasformare in un progetto concreto anche senza un passato alle spalle.
Quello di Evermind è un progetto web che sicuramente ha delle caratteristiche specifiche ma il processo che viene raccontato e condiviso attraverso le slide è certamente replicabile anche fuori dalla rete.
Il bello del sogno è che i sui driver sono la fantasia, il desiderio e l’aspirazione. Gli strumenti per trasformarlo in progetto ce li fornisce invece passo dopo passo un project manager esperto e competente come Biagio nei suoi post sul project management.