Quando si condivide un post o una notizia su Google plus, si può creare maggiore coinvolgimento, ma anche essere più chiari, organizzando il post in micro paragrafi e sfruttando la formattazione del testo per enfatizzare certi punti.
La comunicazione scritta, si sa, si giova dell’uso della formattazione, quindi il mio consiglio è di formattare sempre il testo dei post su Google+ per avere una maggiore espressività, ecco le opzioni sono disponibili:
- Grassetto, mettere il testo tra asterischi, così: *Testo da rendere grassetto*
- Corsivo, mettere il testo tra due trattini bassi, così: _Testo da rendere corsivo_
Barrato, mettere il testo tra due trattini, così: -Testo da rendere barrato-
Fino a qualche tempo fa era possibile usare il testo formattato anche su Facebook, ma Marck Zuckerberg aveva limitato l’uso solo alla chat e alle note.
Attualmente, per mia esperienza, il testo formattato su Facebook non funziona più in chat e silenziosamente le note sono scomparse, quindi il problema di inserirci del testo formattato non si pone più…
Spero che questa guida ti sia stata utile, condividila con chi credi che possa trovarla interessante!