Ultimamente i furti di account mail si sono fatti più sofisticati. Alla vittima viene rubato l’account da cui poi partono richieste di aiuto economico a tutti i contatti e per i motivi più svariati.
Ma il problema non si limita a questo. In genere poi gli account vengono cancellati o meglio svuotati. Anche poi riuscendo a riprendere il controllo della propria mail si perde tutto: contatti, mail ecc..
E se questo avviene con un account di Gmail?
Se con il vostro account di Gmail avete un canale youtube, oppure utilizzate servizi come Google Drive, Analytics, Google web master tool ecc… allora dovete assolutamente proteggere il vostro account nella maniera più sicura possibile!
Primo passo?
La password ovviamente.
Andate su Gmail ed effettuate l’accesso.
A) Cambiate la password
Andate sulla rotellina in alto a destra e poi su impostazioni.
Ora su Account e importazione, quindi cambia password.
Inutile dirvi di usare password complesse che contengano numeri, lettere e segni (* [ % ecc..).
B) Fatto questo ora andiamo su Modifica opzioni di recupero della password.
Qui aggiungiamo un numero di cellulare per protezione dell’account e anche una mail di recupero.
Salvate e tornate su Gmail.
C) Ora andate su (sempre da impostazioni – Account e importazione): Altre impostazioni dell’account google. Poi Andate su Sicurezza.
Vedrete la verifica in due passaggi; cliccate su configura.
Alla nuova schermata andate su Inizia configurazione. Ora abbiamo 4 punti.
1) A quale telefono dovremmo inviare i codici?
2) Fatevi inviare il codice su cellulare e inserite nel campo di verifica.
3) Spuntate la casella “questo computer è attendibile” se è il vostro pc e proseguite. Altrimenti non mettete la spunta. Ogni volta che tenterete di accedere al vostro account gmail da un altro pc, partirà la verifica.
4) Confermate.
Non abbiamo ancora finito.
Se il vostro account Gmail è in uso su smartphone con Android o su dispositivi Apple ora dovete abilitarli.
Ora infatti Smartphone e dispositivi Apple non riconosceranno più il vostro account di gmail (molti servizi non funzioneranno come ad esempio GooglePlay). Vi verrà chiesta una password, ma non è la vostra password di Gmail, ma una che andremo a generare.
Vediamo come.
Torniamo alle impostazioni di gmail (punto A). Poi su account e importazione, di nuovo su Altre impostazioni dell’account google e poi su Sicurezza.
Noterete che ora la Verifica in due passaggi è attiva.
Andate su Password per le app.
Siamo sulla pagina: Accesso autorizzato al tuo Account Google.
Nello spazio vuoto vicino genera password inserite un nome per ricordarvi a quel dispositivo corrisponde quella password.
Inseriamo ad esempio “Samsung S3”.
Verrà generata una password che andremo ad inserire nel nostro dispositivo mobile.
Stesso passaggio deve essere effettuato se utilizzate il vostro account gmail su altri dispositivi.
Ora non ci resta che aggiungere un numero di telefono di Backup che deve essere differente dal vostro telefono (faremo ancora una volta la verifica con sms e codice a 6 cifre) e stamparci i codici di backup.
Finalmente abbiamo finito! Adesso la vostra