Ti consiglio di mettere a sedere. Questo post potrebbe provocarti delle sensazioni di smarrimento.
Ti introdurrò alla ricerca del senso dell’essere online.
Perché è necessario che tu lo sappia, il web non è virtuale come credi, il web non è quello che credi di sapere.
Probabilmente se ti sei posto tante volte la domanda: A cosa diavolo serve il web?
Sei tra quella parte di persone che non hanno mai usato il web integralmente, ma ne hai fatto un uso molto superficiale, come ad esempio hai cercato qualche notizia, letto qualche quotidiano gratis online.
Ah, già, vero, avrai sicuramente visto qualche partita di calcio in streaming o qualche film, ammettilo! 🙂
Ecco, questo è quello che la maggioranza delle persone fanno online e per cui attivano un Adsl a casa:
- Per guardare le partite in streaming;
- Per chattare su Facebook;
- Per ricevere e-mail;
- Per cercare informazione “semplice” sui motori di ricerca;
- Cercare soluzioni facili per fare soldi da casa, magari sul divano di casa;
I cospirazionisti hanno paragonato i colossi del web a “dio”, inteso come quell’entità che tutto vede e controlla. Ti sei sentito un po’ spiato qualche volta, vero?
Ecco, ora guarda questo estratto di un film famoso:
Ti piace questo monologo? Clicca +1 e commenta l’articolo.
TI SVELO UN SEGRETO: IL WEB SIAMO NOI
Il web siamo noi, con le nostre connessioni, con le nostre informazioni rilasciate a società che ci tempestano di pubblicità. Il web siamo noi che vogliamo trovare soluzioni, che ci aggreghiamo al pensiero delle altre persone trovando dei punti comuni. Siamo noi che cerchiamo supporto per capire.
Il web, tecnicamente, è un insieme di strumenti ed attività che facilitano lo scambio di beni e servizi tra persone. Il web senza le persone non esisterebbe.
La Rete, invece, è quella “cosa” che facilita i contatti è, in realtà, un sistema neuronale; Noi cerchiamo persone simili, ci aggreghiamo a persone che compensano le nostre lacune e seguiamo quelli che ci semplificano le informazioni.
Se decidi di usare il web per un uso privato o commerciale sappi che tutto ciò che scrivi, leggi, condividi e commenti costruisce il tuo profilo. Può cercare di mentire, di falsificare ricerche, ma il tuo profilo psicologico è difficile da mascherare, tenderai sempre a comportarti per quello che realmente sei.
Per questo motivo posso fornirti dei consigli, su cosa è meglio fare per ottimizzare la propria presenza online, soprattutto se hai uno scopo commerciale da portare avanti potresti ottenere dei vantaggi competitivi.
Se vuoi sapere come, continua a leggere.
COME USARE IL WEB PER SCOPI COMMERCIALI
Mettiamo che tu abbia un’attività commerciale, che voglia utilizzare il web per ampliare la tua rete di vendita, oppure, che voglia convertire la tua attività tradizione in attività di vendita attraverso il web. Sì, c’è chi ha deciso di farlo ed ha ottenuto dei vantaggi.
Se non credi a quello che dico, leggi alcune storie reali di persone che hanno deciso di utilizzare il web per il proprio commercio o per cambiare lavoro: wwwworkers
Tra le storie più interessanti, anche in termini di sfida, ci sono quelle di persone che hanno riscoperto l’agricoltura ed utilizzano il web per commerciare i loro prodotti.
ESSERE ONLINE – COME?
Essere online significa interagire. Non esistono progetti online che conosco che non utilizzano il web per interagire con gli altri. Lo so, ti sembra banale, ma molti credono ancora che per vendere online basti caricare dei prodotti in un catalogo.
Beh, svegliati! Se decidi di utilizzare il web, il tempo da dedicare sarà maggiormente nell’essere presente online attraverso social media, rispondendo alle e-mail, pubblicando post sul blog della tua attività.
Eh, già il blog. DEVI averlo.
Il perché te lo spiego in poche parole: Le persone ti troveranno sui motori di ricerca, anche, attraverso i contenuti che scriverai sul tuo blog, che chiaramente dovranno essere correlati alla tua attività.
Pensi sia roba da “giornalisti”? Allora ti mostro l’esempio di un pastore sardo che ha ridato vita alla sua attività attraverso un blog: http://www.sardiniafarm.com – attraverso il suo sito e l’iniziativa di “adotta una pecora”adesso può continuare a vivere del suo lavoro anche grazie al web. Sul blog pubblica appunti e notizie della sua attività.
Quando si parla di Social Media, non devi per forza e solo pensare a Facebook, Twitter et similia, ci sono tanti strumenti che fanno diventare Social la tua attività semplicemente perchè permettono agli altri di interagire direttamente o indirettamente con te.
Guarda l’esempio della cantina IlPalazzone.
COSA DEVI FARE PER ESSERE ONLINE
Sicuramente non puoi “essere online” senza un’identità.
Costruire un’identità online significa scegliere cosa comunicare del tuo lavoro, ma soprattutto COME comunicarlo e raccontarlo.
Se hai un’attività commerciale è necessario stabilire degli obiettivi. No, non sempre è necessario utilizzare un ecommerce. Puoi appoggiarti a servizi esterni come Ebay, Blomming, ed altri.
Certo, se devi vendere qualcosa è più semplice permettere l’acquisto tramite un carrello virtuale piuttosto che ricevere gli ordini per telefono, non trovi?
Immagina di voler vendere e-book.
Asterisk, ad esempio, è un’attività editoriale che vende e-book online. Vuoi sapere come fare? Alessio è un partner di evermind e può spiegartelo.
TU COSA VORRESTI VENDERE?
Se hai deciso di voler vendere online, o magari non riesci a vendere online come vorresti, ti sei chiesto come fare per migliorare?
Hai visto se esistono altri che prima di te stanno già vendendo i tuoi prodotti?
Ultimamente, ad esempio, mi incuriosisce il mercato dei prodotti per animali. Prova a cercare sui motori di ricerca chi lo sta già facendo e cerca di capire cosa manca nell’offerta commerciale.
Vuoi vendere prodotti alimentari biologici? Ti regalo una dritta. Ci sono ancora pochi competitors ben strutturati online!
ANALISI METODOLOGICA
Hai una metodologia per vendere online? Come organizzi il magazzino? Come ottimizzi il tempo online? Cosa usi per tracciare i dati della tua attività online?
Avere un metodo è importante per raggiungere gli obiettivi.
ANALISI TECNICA
Una prima valutazione va fatta sul tuo sito web, funziona correttamente? È costruito bene? Ci sono le condizioni che facilitano la vendita tramite interfaccia web?
ANALISI DI MERCATO
In cosa ti differenzi nel tuo settore? Hai dei prezzi competitivi? Che valore aggiunto offri agli acquirenti? Hai già fatto delle ricerche online dei tuoi competitors, hai visto come sono posizionati sui motori di ricerca?
PIANIFICAZIONE
La pianificazione è una delle fasi più delicate, in questa parte bisognerà valutare le tue potenzialità, i tuoi obiettivi ed le tue risorse attuali. Pianifica il tempo in funzione delle risorse impiegate e cerca di sfruttare la rete di contatti per aumentare il “peso” delle tue azioni.
COME FARSI SEGUIRE
Per farsi seguire esistono tanti modelli “teorici”, ma ti suggerisco di studiare meglio i gusti delle persone che vorresti ti seguissero.
Banalmente, puoi stimolare le visite usando immagini “sexy” se vuoi farti seguire da un pubblico di “curiosi”. Però, devi essere bravo a non offrire solo quello, a meno che non decidi di vendere materiale sexy, vedi Sexy Toys Online.
Puoi usare contenuti interessanti se vuoi farti trovare da persone in cerca di informazioni. Rilascia dei manuali da scaricare gratuitamente e fatti lasciare un contatto email.
Puoi decidere di diventare un Hub di notizie se vuoi che le persone ti seguano per il tuo aggiornamento nel settore. Utilizza i Social media per convergere attenzione e traffico mirato. Guarda cosa ha fatto Villa Pirandello su Pinterest.
RICORDATI! Non serve avere tanti visitatori al tuo sito, ma dei visitatori di qualità, portatori di interesse e opinion leaders.
ADVERTISING
Nella pianificazione dovrai tener conto di un budget di spesa da dedicare alle risorse pubblicitarie. Sì, è indispensabile. Non può “essere online” senza spendere soldi a questo scopo. Non puoi “essere online” se non sei presente dove le persone cercano i tuoi prodotti. Fare advertising online significa conoscere i tuoi potenziali clienti e creare la pubblicità adatta a loro, fornire le informazioni corrette senza mentire.
A differenza della pubblicità su media tradizionali, online non devi attrarre una “massa” di persone indifferenziate, ma aiutare le persone interessate a trovarti. Se può aiutarti meglio a capire, la pubblicità online deve servire come i cartelli di indicazioni stradali servono agli automobilisti per arrivare nel punto di loro interesse.
POTENZIARE LE RISORSE INTERNE
Un errore che commettono in tanti è quello di non fare forza sulle risorse interne per massimizzare i risultati aziendali.
Per farlo serve stabilire un metodo e utilizzare degli strumenti adatti. Noi, ad esempio, abbiamo scelto una metodologia presa dal gaming. La tua azienda potrebbe avere bisogno di un approccio simile, magari per stimolare le vendite.
Immagina se attraverso il tuo sito le persone potessero guadagnare, comprando o segnalando il tuo sito ad altri. Noi ci abbiamo pensato.
Se vuoi saperne di più, clicca il pulsante in basso e contattaci 😉
Ti lascio con una metafora sul significato del web e di come è necessario operare meglio degli altri per ottenere un vantaggio competitivo reale.