Sede Legale
via Sorrento 11, 00177 Roma (RM)
contact@evermind.it
Tel: +39 327.833.37.60

Sede Operativa
via Giulia 1/C, 89125 Reggio Calabria (RC)
contact@evermind.it
Tel: +39 0965.16.40.041

Back

Convention Internazionale wedding planner 2013 – mobile marketing

Come avevo anticipato in questo post, i giorni 08/09/10 Marzo 2013 si è svolta la Convention Internazionale Wedding Planner 2013 presso l’hotel Domus Pacis di Roma

Sono stato invitato a parlare di app, dispositivi mobile e di come le Wedding Planner possono trarre vantaggio dal conoscere l’uso che il loro target fa della navigazione da smartphone o tablet.

Può sembrare azzardato accostare Wedding Planner e Mobile Marketing, ma vedremo che forse lo è meno del previsto.

Ho trovato la convention sorprendente, gli interventi sono stati molto mirati e si è cercato di dare un taglio di utilità a ciascuno di essi, così che fornissero nuove conoscenze immediatamente spendibili dai partecipanti.

Convention Internazionale Wedding Planner 2013 Programma

Bisogna rendere merito all’organizzatrice Rosy Ciulla di aver voluto portare in Italia l’esperienza fatta negli Stati Uniti (dove i Wedding Planner costituiscono un vero e proprio settore industriale). A sua detta è necessaria una nuova presa di coscienza di quali siano gli strumenti e le competenze necessarie a svolgere questa attività, da intendere doverosamente come una professione.

E’ stato quindi veramente piacevole constatare come, invece di trovarmi solo tra abiti da sposa e bomboniere, mi sia trovato in una convention di project manager, fortemente orientate al risultato e pronte ad organizzare i matrimoni come un vero progetto aziendale: con budget, Gantt di progetto, lista delle risorse umane coinvolte e risk management.

Da markettaro incallito, mi sono sentito quasi a casa quando, tra gli altri, ho assistito al seminario di Personal Branding tenuto dal Prof. Mario Venturini, di PNL tenuto dal Prof. Francesco Perrone ed infine ai seminari di pura comunicazione e social media marketing tenuti da Sara Laveglia, comunicatrice e collega, che li ha tenuti brillantemente.

Alla luce di questo taglio così business oriented dato alla convention, assume molto più senso anche il mio intervento, che può essere riassunto in una presentazione della situazione attuale dell’utilizzo da parte degli italiani di smartphone e tablet per navigare.

Credo che il dato più rilevante sia quello delle ricerche mensili per le keyword “Wedding Planner”, direttamente da mobile (circa 165.000), che dimostra la presenza di un mercato non ancora raggiunto a dovere.

Ho cercato di dare un taglio narrativo, non tecnico, alle spiegazioni sulle azioni da intraprendere per raggiungere tutti questi utenti, le azioni sono semplici: investire nella tecnologia per il proprio sito web che renda l’esperienza d’uso da device mobile veloce ed emozionante, con contenuti ottimizzati così da essere perfettamente visualizzabili, che è quello che l’utente vuole… e lo vuole subito!

L’altra chiave di lettura data è stata la Geolocalizzazione. Le ricerche su mobile sono molto influenzate dalla vicinanza geografica dei risultati, e collocarsi sul territorio con servizi come Google Places for Business è fondamentale per attrarre traffico e possibili clienti.

Inoltre è un fattore psicologico conosciuto quello che ci fa considerare più affidabile ciò che è più vicino, perché abbiamo la sensazione che sia più controllabile. Poter giocare su questo aspetto per persone cui, in genere, viene affidata l’organizzazione di un’emozione (questo è un matrimonio) è sicuramente un fattore non trascurabile.

Infine ho voluto dare un messaggio, per tranquillizzare chi non sente di avere familiarità con la tecnologia: uno smartphone ed un tablet, non sono oggetti tecnologici complicati e basta, ma vanno pensati come porte, usate dagli utenti per raggiungere contenuti. Starà a chi vuole sviluppare il proprio business rendersi raggiungibile attraverso queste porte di pochi pollici di larghezza. Con il nostro aiuto se vorrà.

Ecco la presentazione:

Marco
Marco
https://www.evermind.it/chi-siamo/#marco-tosti