Qualche post fa raccontavamo come e perché Evermind non è un’agenzia di lavoro interinale dove tanti bravi freelance vengono a bussare alla porta per trovare dei committenti o dei clienti tramite una co-agency.
Evermind ha creato un sistema di lavoro nuovo e diverso da tutto quello che è possibile trovare nel panorama creativo italiano. Un “Game-based working system” in cui chi partecipa è ben consapevole di dover portare con se uno spirito proattivo ben più forte (e impegnativo) di quanto ogni freelance non abbia mai fatto di fronte ai capricci di un cliente.
Qui non si lavora per gli altri ma si lavora per soddisfare se stessi e, in diversi casi, per realizzare i propri sogni grazie ad una collaborazione orizzontale e paritaria tra i membri del team.
Creativi si, appunto, ma coglioni no!
Un aspetto da non tralasciare, in questo esperimento che Evermind sta provando sulla sua pelle, è sicuramente il fatto che i membri del team devono essere fortemente selezionati non solo sulla base delle proprie skill e competenze ma, soprattutto, sulla base del proprio approccio al lavoro in generale e al lavoro in team in particolare.
Anche se non abbiamo un ufficio stabile, fisso, riconoscibile e collocabile su una cartina geografica lavoriamo con lo stesso spirito con cui tanti creativi condividono i propri spazi di lavoro in una coworking area. Per far parte di Evermind occorre rifiutare, con spirito gioioso e propositivo, il sistema di lavoro verticale e verticistico per cui “io sono il capo e ti dico cosa fare” e “decido io quanto pagare questo lavoro che ‘si fa in 5 minuti’“.
Evermind non vuole avere niente a che fare con questo sistema di lavoro e per questo partecipa convintamente e con gran piacere a #Coglione No! l’evento organizzato dallo spazio Coworking Millepiani di Garbatella, a Roma, giovedì 17 aprile.
Insieme a tante altre realtà che dal basso cercano di cambiare i propri modelli e schemi lavorativi andremo a raccontare la storia del nostro cambiamento: da web agency classica a network orizzontale di teste pensanti, di persone che in nessun caso possono valere “zero”.
Per raccontare questo cambiamento che stiamo vivendo stiamo raccontando la storia di Solo. Per conoscerlo ti consigliamo di partecipare all’evento e di venire a conoscerci anche di persona.
L’appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 17.30 al coworking Millepiani (Via Nicolò Odero 13 – Garbatella, Roma). Non mancate!