Ricordate il primo post di Evermind? Ricordate l’entusiasmo e l’emozione di dar vita ad una scommessa? Sono passati tre anni e 2 mesi da quel famoso post in cui Francesco presentava Evermind e lo stesso entusiasmo e la stessa emozione sono ancora vivi, anzi più intensi di allora… quale sarà il trucco di Evermind? Sarà applicabile anche alla tua azienda? Scopriamolo con una mappa!
I Play Evermind gamification map
Il cuore pulsante di Evermind si chiama Gamification, è un concetto semplice ed è stato introdotto per la prima volta nel 2011 da Jesse Scheel. Attraverso l’applicazione delle dinamiche e delle meccaniche del gioco si stimolano gli istinti primari e si generano coinvolgimento e divertimento in ambienti che non sono necessariamente ludici. In altre parole, attraverso la “valorizzazione” degli attori coinvolti si genera “valore” e si eliminano competizioni e sfide poco produttive.
Come funziona un gestionale basato sulla gamification e quali benefici porta alla tua azienda?
Un gestionale basato sulla gamification consente di costruire un profilo aziendale meritocratico in base alle proprie azioni, fornisce obiettivi da raggiungere, livelli in cui progredire, permette la condivisione dei propri successi e del proprio valore e il guadagno di punti ricompensa. Il player si trova all’interno di un network e, facendo rete attraverso le proprie azioni, genera del valore per sé e per l’azienda. Questo valore, proprio perché in un ambiente gamificato, si concretizza sotto forma di punti e benefit. La raccolta dei punti è una meccanica molto potente per motivare il giocatore. I punti non sono nient’altro che delle ricompense che forniscono al giocatore la sensazione di investire in modo profittevole il proprio tempo. Arrivati a un certo numero di punti, si raggiunge un livello e si ha un miglioramento del proprio status: il superamento di un livello per passare al successivo consente l’accesso a nuovi benefici e a nuove ricompense. La presenza di livelli e di ricompense serve a creare un’identità propria nell’ambiente sociale e come insegna Evermind la scoperta della propria identità aiuta a riconoscersi come somma di infinite menti individuali.
L’armonia del lavoro sta nella sua semplificazione: cosa c’è di più semplice di un gioco?