Sede Legale
via Sorrento 11, 00177 Roma (RM)
contact@evermind.it
Tel: +39 327.833.37.60

Sede Operativa
via Giulia 1/C, 89125 Reggio Calabria (RC)
contact@evermind.it
Tel: +39 0965.16.40.041

Back

Facebook Poke app iPhone per messaggi che si autodistruggono

Vi ricordate i Facebook Poke? Quella funzione di dubbia utilità inserita in Facebook fin dagli albori che serviva a dare una “bussatina” sulla spalla di un contatto, evoluzione in chiave Social Network dello “squilletto” sul cellulare. (pratica aberrante dei primi tempi dell’uso delle cabine telefoniche portatili).

Ebbene il buon Marck Zuckerberg ha pensato di tirare fuori un’app dedicata a questa attività, naturalmente con funzioni “evolute” degne di Tom Cruise in mission impossible.

Facebook Poke come funziona?

Questo messaggio si autodistruggerà entro 5 secondi

Scaricata l’applicazione da iTunes Store, essa si collega tramite le credenziali di Facebook e mette a disposizione la possibilità di inviare Messaggi, Foto e Video che si cancellano dopo alcuni secondi (la quantità di tempo può essere definita dal mittente).

Per esempio è possibile inviare una propria foto che scompare dopo 5 secondi ed essere (quasi) sicuri che non sia mostrata a nessuno.

Facebook Poke Friend List

Riservatezza dei messaggi di Facebook e Facebook Poke

La sicurezza che la foto non venga mostrata ad altri purtroppo non c’è, infatti, oltre all’ovvia situazione in cui il destinatario del messaggio sia in compagnia al momento della visualizzazione, c’è sempre la possibilità che si effettui lo screenshot di un messaggio poke, ma l’applicazione, in quel caso, invierà una notifica al mittente per fargli sapere se i propri amici hanno effettuato lo screenshot del messaggio o della foto.

Non saremo sicuri della privacy, ma almeno sapremo se esiste la possibilità che il messaggio venga divulgato oltre i nostri desideri.

Facebook Poke, evoluzione marketing delle flash promo

Molti si preoccupano dell’aumento di sexting, stalking e spam via messaggio, c’è in effetti la concreta possibilità che questa funzionalità diventi il mezzo per nuove forme di advertising.

Io credo che una possibile evoluzione di questo tipo di comunicazioni, in termini di marketing, sia nella direzione delle flash promo. Una delle principali leve di marketing è l’urgenza unita all’irripetibilità dell’offerta. Verosimilmente una Call to Action verso un’offerta irripetibile, raggiungibile solo tramite un messaggio che si cancella automaticamente dopo pochi secondi, può avere una forza devastante, dando nuova linfa alle promozioni istantanee.

La monetizzazione di Facebook cerca nuove strade

Facebook deve e vuole monetizzare dove può e prima di bollare questa app come inutile e maldestramente proposta, attendiamo di scoprire le prossime mosse di Mark, che sicuramente sta pensando a modalità per renderla remunerativa. Potrebbe essere interessante capire come la combinerà con il recente annuncio del pagamento di 1$ per ogni messaggio su Fb inviato a sconosciuti.

La dubbia praticità della quinta app Facebook

In rete molti si chiedono a cosa serva questa applicazione, c’è veramente questa richiesta di riservatezza? Serviva una app dedicata ai poke? In questo momento Facebook per mobile è presente sia con la sua applicazione ufficiale che con altre 3 applicazioni (su iTunes): l’applicazione Facebook MessengerGestore delle pagine di Facebook e Fotocamera di Facebook.

Una quinta applicazione sarà vista con favore dagli utenti?

Personalmente sono convinto che l’integrazione delle funzioni dentro un’unica app sia la strada preferibile. L’ideale potrebbe essere lo sviluppo di add-on scaricabili, in questo modo ognuno potrebbe avere il pacchetto di funzioni che desidera senza rendere troppo pesante l’applicazione. Tra l’altro su iPhone ed iPad avere più icone è controproducente visto l’assurdo limite di 12 elementi per cartella imposto dalla Apple.

Per ora l’applicazione poke funziona solo tra iPhone e non è disponibile per gli utenti Android, ma ci domandiamo comunque: quanti utenti Android attendono questa app?

Marco
Marco
https://www.evermind.it/chi-siamo/#marco-tosti