Sede Legale
via Sorrento 11, 00177 Roma (RM)
contact@evermind.it
Tel: +39 327.833.37.60

Sede Operativa
via Giulia 1/C, 89125 Reggio Calabria (RC)
contact@evermind.it
Tel: +39 0965.16.40.041

Back

Festival dell’Ospitalità 2017 – III Edizione – dal 29 settembre all’1 Ottobre a Scilla (RC)

Ci siamo lasciati qualche mese fa, un po’ tristi, dopo giorni intensi, trascorsi assieme a persone e professionisti animati da un forte spirito innotivato e da un amore smodato per la propria terra.

Ci ritroviamo oggi, con quattro mesi di progettazione alle spalle, nel comunicare ufficialmente che la III edizione del Festival dell’Ospitalità si terrà dal 29 Settembre all’1 Ottobre 2017 a Scilla (RC).

Ripartiamo proprio dalla location, l’incantevole borgo di Scilla: se nel ricominciare a ragionare sulla nuova edizione avevamo una certezza era proprio questa. Mai messo in discussione, perchè Scilla ci ha accolti a braccia aperte, ha saputo trasmettere quella voglia di fare , quella disponibilità, l’ospitalità e l’interesse sano e perchè, diciamocelo, ti lascia a bocca aperta!

In questi ultimi 6 mesi abbiamo smaltito l’entusiasmo generato dalla tre giorni, abbiamo viaggiato in lungo e largo in Italia , partecipando a vari eventi sui temi del turismo esperienziale e residenziale.

Home 4 Creativity, tra gli organizzatori, è diventata una società a tutti gli effetti, il cui obiettivo è diffondere la realtà dei co-living e di un nuovo modo di fare ospitalità. Poi, grazie ad Angelo abbiamo contribuito a dare vita a Polline, un progetto di turismo di comunità in Umbria, precisamente nella zona di Foligno.

E da qui è nata l’idea di organizzare una serie di tappe intermedie, che dalla Valsamoggia alla Sicilia, passando per Nocera Umbra, Napoli e la Calabria vogliono raccontare il Festival e dare vita a momenti di dialogo e confronto perchè il turismo (non di massa) è il mezzo da perseguire, sia per far crescere i territori nei quali viviamo , sia per darci la sostenibilità economica.

Tutto questo non sarebbe stato possibile grazie alla rete di partner e sostenitori del Festival che hanno creduto sin da subito al concept della manifestazione ideata da Evermind. Quindi, un grazie speciale va soprattutto a tutti loro: Carla, Erminia e Silvia 🙂

Il Festival quale momento di confronto e formazione al cui interno si sviluppano i concetti di ospitalità, opportunità e promozione, tre termini chiave di un evento che fa incontrare ospiti, chi arriva e chi ogni giorno resta, per aprire le porte della propria struttura e di se stesso all’altro. Non parliamo di ricettività, ma di ospitalità. Ci focalizziamo sulle opportunità che si possono offrire a viaggiatori e ospiti,  e su tutte quelle realtà che hanno fatto del loro talento d’accoglienza anche un mestiere di vita. Non diciamo pubblicità ma promozione; perché nell’ospitalità  si pro-muovono, o meglio si fanno conoscere esperienze di viaggio sostenibili e genuine, fuori dalle logiche del turismo di massa. La promozione è il digitale che incontra l’uomo, lo invita alla scoperta che si trasforma in esperienza vissuta. Il territorio si promuove on-line per essere vissuto off-line.

Tre giorni per dare un senso nuovo alle parole del turismo contemporaneo attraverso incontri con professionisti, narratori, paesaggisti, imprenditori e innovatori, viaggiatori solitari e formatori per la creazione del viaggio a misura del viaggiatore e dell’operatore.

Senza dimenticare che il confronto ed il dialogo danno vita a nuovi modi di viaggiare e di fare ospitalità che metteremo in pratica con il tour ispirazionale Calabria Ispirata, organizzato in sinergia con Destinazione Umana ed Home 4 Creativity.

Non ti resta che continuare a seguirci sul sito ufficiale del Festival dell’Ospitalità e sulla pagina Facebook e se hai idee, voglia di collaborare e contribuire, basta contattarci: sarà bello incontrarsi, parlare e confrontarsi … e non temere, il caffè è pagato!

Francesco Biacca
Francesco Biacca
https://www.evermind.it/team/francesco-biacca/