Riparte il Festival dell’Ospitalità e lo facciamo da Scilla, autentico gioiello della costa tirrenica calabrese – in provincia di Reggio Calabria. Volutamente da Scilla, perchè siamo convinti che abbia ancora un potenziale inesplorato, come d’altronde tante delle realtà con cui siamo entrati in contatto nell’ultimo anno.
Parleremo di ospitalità e territorio, cercando di stimolare la creazione di relazioni e dialoghi, momenti di confronto partendo da quelle esperienze positive e virtuose che operano con passione, sensibilità ed innovando il settore della ricettività turistica.
Forti dell’esperienza fatta nel 2015, abbiamo allargato l’organizzazione al club dei volontari del Touring Club Italiano, a Fare Digital Media e Home for Creativy: tre attori diversi ma affini, partecipi del cambiamento in atto cui vogliamo dare risalto; persone e professionisti che quotidianamente si spendono per portare avanti quelle tematiche legate al turismo esperienziale, di comunità, di qualità. Questo ci ha permesso di consolidare la sinergia e la collaborazione per poter meglio diversificare le tante attività, formative e culturali, che metteremo in campo.
Replicando il format della I edizione, il Festival dell’Ospitalità 2016 si sviluppa in tre giornate: la prima sarà rivolta alle strutture ricettive; la seconda sarà dedicata al cibo ed al territorio, cioè tutti quei servizi fondamentali per poter far vivere un’esperienza di viaggio unica al viaggiatore; la terza al destination marketing perchè non si può prescindere dal promuovere il territorio avendo una linea progettuale ben precisa da seguire. Insieme, daranno vita ad uno scenario positivo dal quale poter ripartire per dare slancio non solo al territorio calabrese ma anche e soprattutto al Sud Italia.
Puoi trovare il programma sulla pagina ufficiale della manifestazione:
Programma della II edizione del Festival dell’Ospitalità 2016
Ti aspettiamo!