Venerdì sera, in uno stiloso locale di Trastevere a Roma: il Beige, vi è stato un caloroso incontro di startuppers, in occasione della presentazione dei corsi della: Mobile School. All’evento erano presenti, come promotrici, le ragazze di Girl Geek Dinners Roma. Le Techongirls hanno fatto un’ottimo lavoro di conduzione, animazione e promozione delle persone che erano li presenti.
Gli interventi ufficiali Il primo dei due interventi ufficiali è stato curato da Alessia Fedele che, con una sorta di ignite, ha presentato la Mobile School rapidamente ed efficacemente. Con Alessia abbiamo poi velocemente discusso sull’opportunità o meno di avere un tablet al posto della cartelletta, per condurre al meglio uno speech (ma ne parlerò in un altro post).
L’altro intervento è stato condotto da Francesca Romano di Simple, UX designer, un interessante prologo su un nuovo approccio che vogliono dare alle interfacce degli smartphone. Progettando un sistema che permetta di configurarle secondo il gusto personale dell’utente. Interventi a inaspettati Paola Santoro ha condotto la serata con stile e piglio energico, ho molto apprezzato l’iniziativa di far intervenire persone a caso, tra i presenti, dopo gli interventi ufficiali della Mobile School. Ho così potuto conoscere approfonditamente Pietro Desiato, co-founder di Mobisle, il quale ha creato, con i suoi soci, un’app geniale che simola rumori di fondo durante una telefonata.
Altra persona coraggiosa, che si è lanciata in uno speech brevissimo ed a braccio, è stata Stefania Nardo, la quale ha catturato la mia attenzione per via dell’energia sorridente e per le sue attività di fundraising. Il QR Code porta l’offline online e poi lo riporta offline.. e fa giocare Per gettare un po’ di pepe su tutto questo networking, è stato organizzato un simpatico gioco, veramente buono per portare traffico sulla pagina Facebook in modo divertente. E’ stato proiettato un QrCode che conteneva una domanda ed un link, il link conduceva alla pagina Facebook della Mobile School. La risposta alla domanda doveva essere data sulla bacheca della Fanpage, che è stata letta live all’evento. Carino no? Sorpresa!! In ultimo, ma non per questo meno importante, la MobileSchool ha messo a disposizione un corso (link nell’immagine del post) per il vincitore di una estrazione. (All’ingresso ognuno ha messo il proprio biglietto da visita in una Champagnera.)
La fortuna delle fortune ha voluto che il meraviglioso biglietto da visita di Evermind fosse quello sorteggiato. Detto questo, non mi resta che ringraziare Luca Panzarella, che ormai è Sex Symbol e Mascotte di questi eventi, per il suo spirito allegro e l’energia che mette in questi eventi! Ai prossimi post!