Il nero nel web design ha sempre esercitato un fascino considerevole. E’ il colore della serietà, del lutto, del mistero ed è anche il colore dello stile e della ricercatezza.
Il valore del nero è proprio nell’alto contrasto che sa dare a qualsiasi altra tonalità gli venga affiancata. Per questo viene utilizzato come base per mostrare gioielli e soprattutto diamanti, questo già dà un indizio del senso che può trasmettere quando viene applicato nel webdesing.
Il nero, inoltre, trasmette un senso di solidità e di consitenza, tanto che gli esperti di packaging design sanno che una scatola nera sarà percepita come più pesante di una scatola bianca o color cartone. Per questo i prodotti che si vuole far percepire come di valore e di pregio vengono impacchettati in scatole nere. (Si sa che spesso si associa il maggior peso al maggior valore dell’oggetto).
Allo stesso tempo, soprattutto per siti web di e-commerce, il nero dell’interfaccia grafica diventa un primo messaggio dello stile e della qualità dei prodotti che vi sono ospitati.
Se non credete al valore che ha il nero nel confezionamento, guardate questa edizione limitata della lattina di CocaCola:
Non è vero, non è un’edizione limitata, è solo uno studio di design, però ero stato convincente no? Tutto merito del nero!
Tornando al nostro amato web design, che uso può avere il nero? Sicuramente un sito completamente nero diventerebbe molto lugubre se non si puntasse ad elementi di navigazione e testo ad alto contrasto.
Nel presentare i prodotti in un e-commerce, l’utilizzo di foto dai colori vibranti sarebbe valorizzato moltissimo da una base nera. I vostri prodotti saranno percepiti alla stregua di diamanti posati su un panno di velluto nero.
Il nero è quindi una base per valorizzare quanto vi viene accostato, per questo è associato allo stile ed all’eleganza, poichè con pochi elementi, dosati con maestria, si può ottenere un grande effetto.
Se quindi il vostro business è legato al design e allo stile, oppure a prodotti di classe e ricercati, per i quali è vantaggioso trasmettere un senso di esclusività. Sicuramente potrete giovarvi un web design che prediliga il nero.
Il nero è anche un colore aggressivo, energico, carico di mistero, messaggero di un lato oscuro e ribelle che può suscitare intrigo ed un misto di curiosità e paura.
Per questo frequentemente viene usato da artisti di rottura oppure da siti web di tatuatori, i quali, da bravi artisti quali sono, sanno benissimo che il nero valorizzerà i colori delle loro opere.
Nell’infografica che segue sono riassunti tutti i concetti che ho espresso, i diversi usi del nero nel webdesign vi saranno raccontati da personaggi che veramente hanno sposato il nero: