Evermind ha come obiettivo la creazione di un network di professionisti del Web, del Graphic Design, del Software Development, Social Media Marketing e tutto il mondo dei digital media.
Ci piace poter vedere il mondo attraverso le sfaccettature personali della loro professione.
Grazie a loro in Evermind può scorrere un’energia propositiva che dà vita a tante opportunità e che ci fa davvero crescere.
Questi nostri amici si chiamano Evermates ed oggi vi presentiamo Francesco Cozzupoli, videomaker innamorato della Calabria.
Ciao Fancesco!
Ciao!
5 Cose che una persona dovrebbe sapere di te:
Beh! diciamo che mi piace il cinema in generale, i grandi registi del passato e i loro capolavori e questo lo do per scontato visto che voglio tentare la strada del cinema. E’ una tappa obbligata conoscere le loro opere e come hanno lavorato.
Poi, con riferimento alla mia persona e al mio carattere ogni tanto qualcuno mi dice che sono un cocciuto… e poi… e poi… e poi dovrei elencare tutti i miei difetti e tutte le mie qualità, ma preferisco che sia la gente che mi sta attorno scoprirlo.

Parlaci del tuo lavoro
Sono un filmmaker cioè scrivo , realizzo, organizzo e monto i miei lavori
Cosa ha fatto fa nascere la passione per il tuo lavoro, cosa ti entusiasma?
L’interrogarmi continuamente su quali potevano essere i miei talenti,
lo scoprire me stesso senza conoscermi troppo, le bellezze della natura che mi circonda,
il silenzio. E così, dopo un pò di tempo ho sperimentato la fotografia, fatto qualche video e scoperto che i miei lavori riuscivano ad emozionare le persone e questo mi ha incoraggiato, mi ha aiutato a sentirmi vivo, utile e questo accresce la passione per il mio mestiere.
Che musica ascolti mentre lavori?
Rock
Mangi qualcosa? Hai dei rituali?
Nessun rituale particolare si mangio ma non sono troppo goloso mangio molta pasta
in tutti i modi ed adoro la “pinsa” una variante della pizza che ho scoperto qui a Roma.
Un consiglio ad un cliente, uno ad un collega ed uno a noi:
Un consiglio ad un cliente – che mi paga per cui ha diritto ad avere un prodotto di qualità – è quello di non fermarsi in superficie, al bello o al brutto. Ogni mia ripresa, magari sfocata, ha un suo peso, un suo valore, vuole parlare, trasmettere anche solo una sensazione, ma non è mai fatta per allungare il filmato… tre cipolle rosse appesa al muro, ad uno spettatore del nord ricorda una cittadina come Tropea. Un’albero in una immagine sfocata è la paura dell’inquinamento globale… Un bimbo che gioca è la serenità della vita. Non lascio mai le cose al caso. Per me è importante che tutto sia finalizzato e spero che il cliente lo capisca.
Un consiglio ad un collega? Ehi! siamo già in troppi… fatti più in la.
[Un consiglio a voi? ndr] No, non credo di dover dare consigli. Mi piace imparare da tutti e alcuni dicono delle belle cose veramente.
E uno a te stesso?
Resisti Francesco, è dura, ma resisti!

Raccontiamo cosa hai fatto con i nostri amici di Scialamundi
Ho accettato immediatamente la proposta di filmare alcuni – proprio pochi –
aspetti della vita della mia terra [la Calabria ndr], della mia gente e ringrazio Evermind per avermi dato questa opportunità. [il video è stato realizzato con e per il team di Scialamundi di cui Evermind è attualmente partner tecnologico ndr]
Nel filmato ho cercato di presentare l’arte, la terra, la gente, i luoghi della Calabria genuina anche se povera.
E così, la semplice ripresa di un pollaio, racchiude secondo me la visione di tutto un mondo: quello del contadino, che apprezza la terra e i suoi frutti, la tradizione, la fatica ed il sudore un aspetto molto sano della nostra società. Pensate che persino gli Obama oltre all’orto hanno anche un pollaio… Poi ancora, accanto al moderno treno o ai traghetti, ho voluto accostare il furgoncino Ape, la vecchia 126 arruginita, ma ancora in grado di andare nei campi… insomma uno spaccato della vita di tutti i giorni accanto alla bellezza dei nostri posti, al mare e all’arte.
E come è andata?
Spero bene
Dove possiamo trovarti?
http://www.francescocozzupoli.com/
email f.cozzupoli@libero.it
Grazie Francesco, ciao!
leggi le altre interviste ai nostri Evermates