Evermind, per sua natura, è una co-agency in continua e costante evoluzione.
Durante questi primi quattro anni di vita abbiamo girato e girovagato per l’Italia, digitalmente o meno, alla costante ricerca di collaboratori, professionisti, persone che facessero della propria passione e delle proprie emozioni il loro punto di forza, per fornire un servizio di qualità ed innovativo ai nostri clienti, nella materia e nello spirito.
Le persone che oggi compongono il network di Evermind sono distribuite su (quasi) tutto il territorio ed il rapporto con loro e tra di loro consente di avere quel confronto che è un grande momento di crescita professionale e personale, sia per chi scrive, sia per tutti i ragazzi (e non) che credono in questa sfida.
Oggi ci apriamo ad una nuova e stimolante sfida, la ricerca di accordi strutturati con aziende ed associazioni che condividano lo stesso percorso e gli stessi valori di Evermind.
Abbiamo in cantiere già una serie di novità sul fronte del segmento di mercato turistico e delle strutture ricettive; ora è però il momento di annunciare la firma dell’atto di intesa tra Evermind ed ISIPM, di cui sono particolarmente orgoglioso.
Chi è ISIPM
ISIPM, Istituto Italiano di Project Management®:
- è un’associazione per la diffusione della cultura del project management in Italia e per la valorizzazione della professione del Responsabile di Progetto e degli altri ruoli professionali di project management;
- non ha scopo di lucro, ed è aperta a tutti coloro che sono interessati alle problematiche della gestione progetti, per i quali vuole essere un centro di riferimento e di eccellenza;
- promuove iniziative di studio, ricerca e diffusione culturale con particolare riferimento alle università, alla Pubblica Amministrazione ed ai nuovi approcci “Agili” di project management;
- costituisce il primo “centro di competenza” a livello nazionale per tutti coloro che intendono certificare la propria professionalità quali Responsabili di Progetto o di Programma;
- è R.E.P. – Registered Education Provider del PMI® – Project Management Institute;
- è iscritta al n. 38 nell’elenco tenuto dal Ministero della Giustizia delle associazioni che sono considerate rappresentative a livello nazionale delle professioni non regolamentate in ordini o collegi (ai sensi dell’art. 26 d.lgs. 206/2007)
Il perchè dell’atto d’intesa
Uno dei nostri punti di forza è il voler diffondere la cultura del digitale in Italia e formare nuovi (o meno) professionisti nel settore IT. Fin da quando ero consulente presso i grandi Enti della PA italiana, sono sempre stato promotore di una vera organizzazione basata sul Project Management – purtroppo il mercato del body rental e le logiche aziendali (delle società di consulenza) mi hanno sempre sbattuto la porta in faccia 🙁
Annunciare oggi questo atto d’intesa è una piccola grande soddisfazione personale. Annunciare questo atto d’intesa ci dà la possibilità, tramite il canale Improve your Mind, di organizzare ufficialmente corsi di Project Management su Roma e Reggio Calabria ed in qualsiasi altra città toccata dal network di Evermind – o in azienda volti alla certificazione ISIPM-Base.
Per esperienza personale ti consiglio di partecipare al corso di Biagio Tramontana , non solo perchè ti consente di accedere alla sessione di esame per ottenere una certificazione da spendere sul mercato del lavoro, ma soprattutto perchè partecipare al corso è un grandissimo momento di crescita professionale 🙂