Sede Legale
via Sorrento 11, 00177 Roma (RM)
contact@evermind.it
Tel: +39 327.833.37.60

Sede Operativa
via Giulia 1/C, 89125 Reggio Calabria (RC)
contact@evermind.it
Tel: +39 0965.16.40.041

Back

Organizzare le pubblicazioni del proprio blog

Abbiamo più volte parlato dell’importanza del blog all’interno delle strategie di web marketing aziendale. Il blog, essendo un media proprietario ti permette di avviare una comunicazione con i potenziali clienti in maniera diretta e informale, aiutandoli a risolvere dei problemi o fornendo delle soluzioni ai loro quesiti.

 

Come organizzare al meglio questa comunicazione?

In fondo al post troverai un piccolo schema dedicato all’organizzazione delle pubblicazioni, scaricalo e vediamo insieme le voci da cui è composto.

Il primo foglio si chiama “Piano Editoriale” ed è il documento che tiene conto degli obiettivi che ci siamo prefissati all’apertura del blog, del target cui ti stai rivolgendo, degli strumenti a nostra disposizione per raggiungerlo, degli argomenti che vuoi affrontare e del tipo di contenuto che vuoi pubblicare.

 

Un esempio:

Gestisci un e-commerce di prodotti di elettronica e uno degli obiettivi che ti sei posto con l’apertura del blog è quello di assistere i tuoi clienti nella scelta dei prodotti. Un potenziale cliente che da poco si è appassionato al mondo della fotografia sta cercando di capire quale è l’obiettivo che fa al caso suo, perché non conquistarlo con una guida alla scelta degli obiettivi redatta con l’aiuto del responsabile del settore fotografia?

All’interno del post non mancheranno i rimandi ai prodotti in vendita e in pochi click il semplice lettore del blog si potrebbe trasformare in cliente (in questo caso raggiungeresti anche altri 2 possibili obiettivi come la fidelizzazione di un cliente e la trasformazione del lettore del blog in acquirente).

Sempre facendo riferimento all’esempio del cliente alle prime armi con la fotografia, vediamo come collocare il post del blog all’interno del calendario editoriale.

Il calendario editoriale, che possiamo considerare una costola del piano editoriale, è il documento che ci permette di organizzare le pubblicazioni sulla base di una distribuzione logica e strategica nel tempo.

Attraverso questo documento riusciremo ad alternare gli argomenti trattati nel blog, ad avere una visione d’insieme delle nostre pubblicazioni e a pubblicare nei tempi in cui il nostro target risulta più sensibile e evitando la pubblicazione compulsiva che si trasforma in spam.

Il piano editoriale può essere organizzato in diversi modi e a seconda delle proprie esigenze. In questo modello abbiamo 2 versioni possibili:

Nel primo esempio, è stato dato ampio spazio alla “keyword” e ai “tag”, permettendo così nel caso delle keyword di indicizzarci al meglio sui motori di ricerca e nel caso dei tag di suggerire ai nostri visitatori contenuti che potrebbero interessarli.

Nella seconda versione del calendario editoriale, si è lasciato un po’ più di spazio alla rappresentazione visiva del calendario riducendo a data/ora e categoria le informazioni di pubblicazione.

Organizzare le pubblicazioni

Angela Rita Laganà
Angela Rita Laganà
https://www.evermind.it