Hai un ristorante? Usi Facebook? Ho dei suggerimenti per te.
Se hai un ristorante e usi, o vorresti usare Facebook, per la tua attività devi prima di tutto aprire una pagina Facebook. Do per scontato che tu sappia come si fa, altrimenti lascia un commento a questo articolo e ti darò le informazioni necessarie.
La cosa interessante di Facebook è la sua diffusione, la maggioranza delle persone, potenziali tuoi clienti, usa Facebook giornalmente, sia tramite Pc, ma soprattutto tramite smartphone in mobilità.
COME USARE LA PAGINA FACEBOOK MEGLIO DI ALTRI
Per usare un pagina Facebook del proprio ristorante non devi essere un esperto di tecnologie, devi essere te stesso.
La gente apprezza la genuinità della comunicazione da parte delle aziende come la tua. La ristorazione ha la caratteristica di toccare un aspetto emozionale basato sull’aspetto visivo.
Le persone, prima di scegliere dove sedersi a mangiare, preferirebbero sapere “come” cucini.
Ecco i miei suggerimenti in esclusiva per te:
Immagini di atmosfera – Quando pensi ad una foto da pubblicare cerca di pensare a cosa vorrebbero vedere le persone per avvicinarsi al tuo ristorante. Non fare foto “banali”, usa Instagram ed i suoi filtri per creare atmosfere diverse per ogni dettaglio.
Presentazione staff – Una cosa importante che non fa quasi nessuno, è la presentazione dello Staff. Ti potrà sembrare banale, ma mettere in evidenza lo staff dà una sensazione positiva di spirito di squadra. Le persone apprezzano le aziende dove si lavora in armonia. Metti in evidenza questo aspetto, presenta il tuo staff con delle foto e descrizioni.
Album foto – Attraverso Facebook puoi rendere visibili i tuoi piatti attraverso degli album dedicati al menù. Non pubblicare foto senza un ordine, pensa a chi vorrà visualizzare le foto dei tuoi piatti, apprezzerebbe se li trovasse ordinati, ad esempio, per categoria.
Integrazione TripAdvisor – è stata rilanciata da poco un’applicazione che si chiama Local Pick Facebook che ti permette di integrare la tua scheda aziendale di TripAdvisor su Facebook. Questo è uno strumento valido per mostrare la bontà del proprio locale, soprattutto i turisti apprezzeranno questa scelta.
Invita a lasciare feedback – Non aver paura dei giudizi. A meno che tu non abbia qualcosa da nascondere, invitare ad un giudizio del tuo locale “ammorbidisce” il giudizio. Non è una regola certa, ma se chi lascia un giudizio sa che tu lo leggerai e potrai rispondere eviterà di scrivere cattiverie gratuitamente, fidati!
Fai sentire protagonisti i tuoi clienti – Invitali a mandarti le loro ricette, pubblicale tutte e delle migliori fai la foto da pubblicare come cover della tua Pagina Facebook, con tanto di dedica all’autore. Questo sistema trasforma la tua pagina del ristorante in un sistema di fidelizzazione. Le persone amano avere delle riconoscenze. A te costa poco ma per loro vale molto.
Guarda l’esempio della pagina del ristorante Aroma e di come gestisce i post in bacheca.
Avrei altri consigli pratici da segnalarti, ma adesso mi piacerebbe sentire il tuo parere a riguardo. Che ne dici se ne discutiamo e troviamo la soluzione più adatta al tuo ristorante? Lascia un commento
Immagine di aroma-ristorante.it