Sede Legale
via Sorrento 11, 00177 Roma (RM)
contact@evermind.it
Tel: +39 327.833.37.60

Sede Operativa
via Giulia 1/C, 89125 Reggio Calabria (RC)
contact@evermind.it
Tel: +39 0965.16.40.041

Back

Pinterest per Hotel – un metodo pratico

Pinterest per un Hotel può essere un potente strumento di social media marketing , con cui mirare al coinvolgimento emotivo dei clienti. Le emozioni ed i sentimenti legati al viaggio posso diventare delle potenti leve di marketing del turismo.

Breve spiegazione del funzionamento di Pinterest

Ogni utente può creare delle board in cui salvare immagini prese da siti web, utilizzando il pulsante “Pin It”: Come usare pinterest per un hotel - pin it button

L’immagine nelle board mantiene il link al sito di origine. Un hotel che ha sul proprio sito molte foto della struttura, degli eventi o delle stanze, può “pinnarle” in board tematizzate così che portino traffico direttamete sul sito.

I profili pinterest quindi non vanno visti come qualcosa a sé stante, ma sono delle estensioni del sito web. Se nella descrizione di ogni immagine ci sarà un giusto richiamo (call to action), il possibile cliente ci cliccherà e giungerà sulla pagina che la ospita, su quella pagina è bene predisporre un form di prenotazione già pronto a catturare il cliente.

Perchè un hotel dovrebbe usare Pinterest

Gli utenti di questo social network cercano di catturare emozioni con le immagini. I viaggi sono ricerche di emozioni e un albergo che le sappia trasmettere può apparire come il luogo ideale per vivere le proprie. Utilizzare Pinterest per fare social media marketing per un hotel significa condividere con i clienti un’anticipazione delle emozioni che vivranno durante il soggiorno.

Così si possono raggiungere clienti usando Pinterest, emozionandoli piuttosto che informandoli. [twittalo!].

Come valorizzare le foto di un hotel

Se un hotel raccoglie tutte le proprie foto in un unico calderone perde un’occasione.  Se tutta la bellezza dell’albergo viene mostrata senza una logica, il cliente la percepirà come non organizzata e difficilmente la apprezzerà.

Ogni ambiente dell’hotel avrà dei particolari unici, si può creare una board per ognuno di essi, in modo che l’utente sappia sempre cosa sta vedendo e possa crearsi un percorso mentale, come un tour virtuale nel cuore dell’albergo.

Quali board deve creare un hotel

Una board per ogni ambiente, una board per ogni tipologia di stanza e delle board di immagini di vita dell’hotel, come ad esempio eventi o allestimenti particolari.

Sarà molto importante creare una board che parli dello staff. Mostrare quanto è operoso il personale e come si prende cura degli ospiti crea confidenza nel cliente e aumenta la percezione della quantità di servizi di cui godrà.

Sicurezza e confidenza sono elementi da comunicare sempre nel marketing turistico!

[Clicca per Twittarlo]

Promuovere offerte su Pinterest

La board delle offerte non va dimenticata. Ad Esempio creando l’offerta per la suite imperiale si può “pinnare” una foto del letto king size con una descrizione di questo tipo: “suite imperiale, luxury hotel, king size bed, offerta per coppia” ed ovviamente si deve includere il prezzo o la percentuale di sconto.

Pinterest per hotel - inserire offerta speciale

Pinterest ha una funzione speciale per chi pubblica offerte online: inserendo il prezzo nella descrizione apparirà una speciale label nell’angolo dell’immagine, che segnalerà agli utenti del social network che lì è prevista la possibilità di un acquisto online (per ora sono supportati solo
$ dollaro e £ sterlina).

Un consiglio: aggiornare, aggiornare, aggiornare, pubblicare sempre qualcosa di nuovo ed inaspettato, giocare con le foto, con l’immaginazione, sfruttare Instagram o lasciare la macchina fotografica in mano ad un bambino di 5 anni!

  

Riepilogo dei vantaggi di usare Pinterest per un hotel

  • Essere trovati da clienti che cercano un’emozione nel viaggio;
  • Essere trovati da collezionisti di immagini di hotel;
  • Stimolare la prenotazione facendo leva su sentimenti irrazionali (più potenti di quelli razionali);
  • Raccontare la vita dell’albergo per ravvivare l’immagine nei confronti dei clienti;
  • Far conoscere gli aspetti meno noti dell’hotel e valorizzare i dettagli;
  • Presentare lo staff e trasmettere maggiore comfort ai futuri clienti.

Questi sono alcuni consigli per un set-up per il social media marketing per alberghi su Pinterest.

Affronteremo in futuro quali azioni concrete servono per rendere più visibile il proprio profilo e fare in modo che le proprie board siano trovate facilmente.

Se vuoi sapere subito di più su come fare marketing per il tuo albergo sfruttando Pinterest o altri social media, segnala il tuo Hotel nei commenti per ricevere i nostri suggerimenti.

Marco
Marco
https://www.evermind.it/chi-siamo/#marco-tosti