Genoma è uno dei più grandi laboratori di test genomici sul sangue in Europa. Per il gruppo, curiamo ogni aspetto della loro comunicazione – dalla creazione di brochure alla progettazione di siti web tematici.
In questo ultimo lavoro, abbiamo progettato la scatola per le analisi dell’area Fertility e la creazione del logotipo, sia per la “Fertilty box” che per le sue 7 sotto-aree: Fibrosi cistica, Fertiscan Uomo Donna, Trombofilia, Cariotipo, X Fragile, Microdelazione e Stimolazione Ovarica.
L’idea iniziale del cliente era quella di utilizzare degli ideogrammi per ogni sotto-area, quindi ad esempio per la trombofolia utilizzare un pittogramma che avesse una clessidra con sopra la madre e sotto un bambino il tutto realizzato con un unico segno grafico. Una richiesta difficile da attuare perché i nomi delle varie sotto-aree avevano diverse lunghezze e non poteva esserci quel coordinamento stilistico che avevamo posto come parametro nella realizzazione del progetto.
Quindi Domenico Guinea, ha iniziato il suo lavoro di ricerca e studio realizzando diverse proposte che creassero armonia tra i loghi attraverso l’utilizzo dello stesso font, della stessa grandezza di carattere, spaziatura e grigia. Ma, l’accostamento con il pittogramma non funzionava.
Per questo, abbiamo proposto il nostro punto di vista tecnico. Abbiamo quindi modificato il carattere allineandolo al logo principale e usato una lettera del nome di ogni sotto-area per veicolare i contenuti: per la fibrosi cistica, ad esempio, all’interno della b abbiamo disegnato un polmone. Questa lettera ha un colore differente rispetto al resto della parola, in modo da essere usata come icona.
Per l’area Fertility di Genoma abbiamo realizzato anche un libretto per il Fertilityscan, svecchiando l’immagine e una brochure.
Ma, i progetti che realizzeremo per questa area di Genoma sono solo all’inizio… stay tuned!