Gli strumenti realizzati nel progetto trovano la propria collocazione all’interno di un ambiente più ampio definito Brand Identity. L’idea è quella di raggiungere e informare il proprio target di riferimento utilizzando differenti canali: brochure, mockup, locandine e rollup.
Genoma è un’azienda farmaceutica che, tra le varie attività, si dedica alla ricerca e allo sviluppo di test diagnostici destinati sia al privato sia ad altre aziende.
Domenico Guinea, professionista e socio Evermind incaricato di seguire il progetto, ha accolto le esigenze del cliente seguendo un percorso testato e collaudato:
Come in una spirale concentrica, la realizzazione di un progetto in ambito branding inizia con la necessità di comunicare un determinato messaggio e si conclude con l’approvazione del progetto.
Le fasi intermedie richiedono accorgimenti tecnici e approfondite conoscenze in materia di comunicazione, la somma delle competenze si traduce in un progetto completo, concreto e finalizzato verso l’obiettivo: comunicare al meglio.
I colori, le immagini, la grafica, il font e la scelta del claim creano la struttura portante che aggiunti ad una corrente di pensiero permettono al progetto OncoNext di essere curato e vincente.
L’esigenza del cliente era riportare al proprio pubblico tre varianti del prodotto. L’immagine rende l’idea grazie alla forma scelta per la versione: liquid, tissue e risk sono così, facilmente identificabili.
Less is more. Questa massima rappresenta l’essenza di un bravo comunicatore, raggiungere il pubblico incuriosendo e offrendo una soluzione immediata e intuitiva.
Il branding è un fantastico strumento che offre risultati straordinari, serve prestare attenzione e analizzare molteplici fattori, i dettagli giocano un ruolo fondamentale e si trasformano nell’ingrediente segreto, Q.B.