Valsugana Home
Ad avvicinarci a questa realtà virtuosa è stato l’incontro con Stefano Ravelli, presidente dell’Apt Valsugana e ospite della quinta edizione del Festival dell’Ospitalità.
L’esigenza del cliente era quella di realizzare un sito ex-novo che integrasse alcune sezioni del sito Visit Valsugana.
Punti di forza del progetto:
- portale integrato: la sfida più importante di questo portale ha riguardato l’integrazione con il sito https://www.visitvalsugana.it. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo integrato le sezioni “gli itinerari”, “cosa vedere”, “gli eventi” tramite un file sorgente xml. Naturalmente chi visita il sito non ha la percezione di questa integrazione. Quello che trova navigando, è un sito accessibile e ben costruito;
- sistema di prenotazione personalizzato: Valsugana Home è un portale che mette al centro il viaggiatore. Grazie al sistema di prenotazione Tosc5, trovare l’appartamento ideale è davvero semplice. Il valore aggiunto risiede nella funzionalità di ricerca per filtri multipli, suddivisi per stili di viaggi, servizi e luoghi da scoprire. Un’esigenza che nasce per rispondere alle domande principali che si pone chi viaggia: che tipo di viaggio voglio fare? Di quali servizi ho bisogno? Quali luoghi voglio scoprire?
- brand identity: la richiesta principale è stata quella di ottenere un sito web minimal e che fosse in linea con il portale visitvalsugana. Da qui la scelta di mantenere il nome Valsugana nel naming e di utilizzare colori e font similari. Abbiamo scelto di utilizzare lo stesso favicon di Visit Valsugana per dare l’idea a chi naviga su schede diverse che si tratti sì dello stesso brand, ma di un servizio specifico, che in questo caso è l’affitto di una casa.
Risultato: un sito web completo, costruito in tre lingue, dove ogni viaggiatore può trovare la casa ideale per la propria vacanza.
Task
Sito web WordPress
Settore
Turismo
Servizio
Sito web WordPress, UX/UI
Cliente
Apt Valsugana
INIZIA UN PROGETTO CON NOI