Siamo felici!
Oggi possiamo finalmente annunciare di aver ottenuto la certificazione B Corp ed è per noi il miglior regalo che potevamo farci nel decimo anno di attività.
È stato un lavoro lungo, durato oltre 18 mesi, un percorso che senza ombra di dubbio ci ha consentito di crescere e consolidarci.
È quindi davvero difficile poter spiegare quel mix emotivo di irrefrenabile frenesia provata da tutti noi quando siamo giunti a pochi metri dal traguardo e attendevamo solo l’ufficialità.
Diventare B Corp ci fa entrare di diritto in quel movimento di 4.500 aziende a livello globale convinte che:
[..] esistono non solo per lasciare un’impronta positiva nell’ecosistema in cui operano, ma anche per contribuire a cambiare i paradigmi economici e culturali e renderli adatti alle nuove esigenze del XXI secolo [..]
Siamo orgogliosi di essere la prima B Corp in Calabria e una delle 150 aziende in Italia ad aver raggiunto la certificazione.
La grande ricchezza dell’ecosistema Evermind Società Benefit è rappresentata dall’autonomia e dalla libertà di cui ogni professionista gode all’interno di un modello organizzativo pensato appositamente per porre la persona al centro di un percorso virtuoso.
Ognuno di noi è consapevole che questo approccio al lavoro e alla vita personale ha un impatto positivo su di noi e sul benessere collettivo delle comunità nelle quali viviamo.
B Corp è per noi, inoltre, il metodo che abbiamo scelto per misurare l’impatto generato del perseguimento delle finalità di beneficio comune che abbiamo individuato quando Evermind è diventata Società Benefit.
Cos’è una B Corp
La certificazione B Corp, promossa dall’ente non-profit B Lab, verifica e assicura che un’azienda operi secondo i più alti standard di performance sociale e ambientale. Le aziende B Corp si distinguono sul mercato perchè vanno oltre il solo obiettivo del profitto e si impegnano quotidianamente per massimizzare il proprio impatto positivo verso l’ambiente, le persone e le comunità in cui operano (fonte: Impact Report B Corp italiane 2021).
L’istituo delle Società Benefit nasce in Italia ispirandosi al modello delle B Corp.
Come puoi leggere nel nostro “Evermind diventa Società Benefit“, le società di capitali, cioè a scopo di lucro, nascono con l’obiettivo di distribuire dividendi per gli azionisti.
Le Società Benefit, quindi le B Corp, vogliono equilibrare lo scopo di lucro con la creazione di valore, proteggendo la propria mission da possibili cambi di managment o di governance. Lo fanno, ponendo i temi della responsabilità di contesto, al centro di un cambiamento forte, dirompente, impegnandosi attivamente nel portare avanti un modo di fare business che ponga il “come”, piuttosto che il “quanto”, prima di ogni altro fattore.
Sono felice di vedere come il movimento B Corp in Italia continui a svilupparsi sempre meglio. Come comunità imprenditoriale responsabile, dobbiamo tutti impegnarci ad agire come catalizzatori di un cambiamento più grande, ispirando gli altri e dimostrando che fare business per il bene comune fa bene al business stesso; il rispetto per le persone e il pianeta è centrale in questo. Citando David Brower, non c’è impresa su un pianeta morto.”
Evelyn Doyle, Patagonia EMEA, People and Organizational Development
Come funziona l’assessment BIA
Il percorso per diventare B Corp parte dal B Impact Assessment (BIA), ideato da B Lab, il cui obiettivo è quello di valutare l’azienda sulla base di cinque dimensioni: la governance, l’ambiente, i lavoratori, la comunità, i clienti.
Per potersi certificare, l’azienda deve raggiungere la soglia di 80 punti. Vogliamo subito puntualizzare che non è un percorso per tutti: è complesso e articolato. Se la tua azienda riesce a raggiungere il punteggio necessario, puoi richiedere la valutazione da parte del team e dei partner B Lab, per poi raggiungere il traguardo della certificazione.
Nel caso in cui, invece, non si riesce a raggiungere il punteggio, la piattaforma ti consiglia su quali aspetti intervenire per irrobustire la solidità della tua azienda, a seconda della specifica dimensione che risulta carente secondo i suddetti parametri.
Perchè B Corp
Durante il lockdown del 2020 è partita un’intensa attività di ascolto.
Internamente con tutti i professionisti del team; esternamente con tutti quegli operatori che gravitano intorno al mondo del Festival dell’Ospitalità. Questo periodo, lungo, intenso e denso di emozioni e di apertura intima verso l’altro, ha innescato in noi il desiderio di posizionare il brand Evermind in modo che fosse immediatamente riconoscibile da chi di guarda da fuori riconoscendo immediatamente i valori che ci guidano.
Abbiamo scoperto così le Società Benefit e intuito che quella fosse la strada da percorrere.
Abbiamo scelto B Corp perchè consapevoli che fosse la naturale evoluzione di questo percorso di cambiamento che abbiamo voluto intraprendere 10 anni fa.
Siamo consci di avere una precisa responsabilità sociale, soprattutto verso le comunità con le quali interagiamo e viviamo nostra quotidianità.
Vogliamo essere attori protagonisti di un cambiamento culturale, ispiratori e creatori di nuovi paradigmi economici che vedano le persone e le prossime generazioni quali motore dell’innovazione necessaria a rendere felici tutti e tutte.