Alcuni esponenti del nostro attuale governo sono su Twitter:
Corrado Passera, Ministro dello Sviluppo Economico, Infrastrutture e Trasporti, Giulio Terzi, Ministro degli Affari Esteri, Elsa Fornero, Ministro per il Lavoro e le Politiche Sociali ed anche il Presidente del consiglio sono su twitter, volevo dedicare una breve riflessione su questo approccio, ancora timido, al social government.
Durante la conferenza stampa che annunciava la manovra, il presidente del consiglio Mario Monti ha accennato ad un suo personale pensiero su come, avendo il tempo, si dovrebbe sensibilizzare e condividere il pensiero politico su temi rilevanti per la società, nello specifico ha spiegato che gli sarebbe piaciuto poter pubblicare un libro verde, ovvero:
Il Libro verde è una comunicazione con la quale la Commissione Europea illustra lo stato di un determinato settore da disciplinare e chiarisce il suo punto di vista in ordine a certi problemi; fa parte dei cosiddetti “atti atipici” previsti ma non disciplinati dal Trattato CEE, questo tipo di comunicazioni possono avere carattere informativo, decisorio, dichiarativo o interpretativo, ed è sottoposta al regime di pubblicità.
via Wikipedia. Mi pare un ottimo approccio alla condivisione di contenuto e di idee, molto migliore rispetto alle televisioni che fingono di avere una partecipazione dai Social Network. Questo mi ha fatto intuire che il governo potrebbe essere molto più aperto al confronto di quanto appaia, ma soprattutto che questa apertura possa essere pianificata e quindi frutto di una consapevole scelta comunicativa, visto il piglio di leadership che Monti sembra avere coi suoi ministri. Al di là delle scelte della manovra, le quali troveranno posti più adeguati di questo blog sulla comunicazione per essere approfondite, io mi sento di dire che è apprezzabile almeno il tentativo di porgere un orecchio a quello che si muove sulle bocche delle persone. La primavera africana ha svelato quanto sia potente il tam tam dei Social Network, resta solo da domandarsi, sapranno i nostri ministri tastare correttamente il polso del flusso di tweet che li riguarderanno? li osserveremo e cercheremo di analizzare l’approccio che avranno e come sapranno declinare la comunicazione politica in 140 caratteri, per poi renderne conto ed analizzarla insieme.