Sostenibilità e sviluppo
come filosofia di impresa
Siamo una Società Benefit e B Corp
Oltre allo scopo di dividere gli utili, abbiamo come finalità la felicità, la valorizzazione e il pieno sviluppo di tutte le persone che lavorano con noi.
Perseguiamo la finalità di beneficio comune operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territorio e ambiente, enti, associazioni ed in generale di tutti i portatori di interesse.
Futuro sostenibile
Sostenibilità è trovare il giusto equilibrio tra le tre dimensioni dell’ecologia, dell’economia e degli aspetti sociali.
Progettare la nostra vita sociale, la nostra economia e il nostro ambiente in modo sostenibile, garantisce sia il nostro futuro che la possibilità per le generazioni future di avere una vita migliore.
Benessere delle persone
Operiamo quotidianamente per la creazione di un ambiente di lavoro positivo, volto alla valorizzazione ed al benessere delle persone, per perseguire la creazione delle migliori condizioni possibili per attrarre, fare crescere e trattenere persone di talento.
Responsabilità sociale
Siamo consapevoli del nostro ruolo, delle responsabilità e dell’influenza delle nostre azioni sulla società, sull’economia e sull’ambiente in quanto azienda.
Pertanto, coscienti della correlazione tra dimensione aziendale e territoriale, ci impegniamo a generare il più possibile un impatto positivo.
Progetti ad impatto positivo
Il nostro obiettivo è lo sviluppo di progetti che mettano al centro l’interesse di persone e comunità finalizzati a un beneficio comune nei confronti di consumatori e clienti, fornitori, comunità locali, territorio e ambiente.
Dalla parte dell'individuo
e della collettività
La promozione e diffusione di modelli e sistemi economici, sociali e culturali, in particolare la forma giuridica di Società Benefit, finalizzati al miglioramento delle condizioni delle prossime generazioni in ambito italiano, europeo e mondiale.
Lo sviluppo di progetti in ottica di sostenibilità digitale che mettano al centro l’interesse di persone e comunità.
La promozione e la diffusione di un uso sano, responsabile e consapevole delle tecnologie digitali che si rivolga al benessere di persone e comunità.
L’impegno a contribuire alla possibilità di soddisfare i bisogni umani fondamentali (fisiologici, di sicurezza, di appartenenza, di stima e di auto-realizzazione) degli individui che la compongono come base per la felicità e per il benessere delle stesse.
La creazione di un ambiente di lavoro positivo, volto alla valorizzazione ed al benessere delle persone, per sviluppare il potenziale di ogni persona e fare crescere costantemente l’orgoglio e la soddisfazione di lavorare con l’azienda.
Una dimensione etica del lavoro sviluppando una cultura basata sulla collaborazione, sulla condivisione, sulla trasparenza, sulla responsabilità, sulla fiducia, sull’inclusione, sul rispetto e sulla cura dell’altro.
Sviluppare e valorizzare il territorio in cui la Società opera, agendo sull’identità culturale e sul benessere sociale della comunità, sia a livello nazionale che locale.
Promuoviamo progetti e iniziative ad impatto positivo nei vari contesti locali, con un’attenzione particolare ai temi dello sviluppo sostenibile, del bene comune, dell’arte e della cultura, coinvolgendo anche i portatori di interesse, adottando valori quali trasparenza, dialogo e cooperazione.
Il sostegno, la sponsorizzazione e l’organizzazione di iniziative ed eventi culturali sul territorio, tramite partnership e donazioni, a organizzazioni non/profit, il cui scopo sia allineato e sinergico con quello della Società.
L’attuazione di iniziative a favore della Società Civile attraverso, ad esempio, la sottoscrizione di convenzioni con Università per ospitare stage, tirocini e tenere docenze specialistiche; con Scuole secondarie superiori per ospitare stage nel quadro dell’alternanza scuola/lavoro.
L’obiettivo è di massimizzare le conoscenze acquisite nel percorso di studio, favorendone l’accesso al mercato del lavoro, e valorizzando e responsabilizzando le nuove generazioni nel miglioramento della società in cui viviamo.


Dalla parte del pianeta
Ogni azione è importante ed essenziale: per questo motivo ogni mese monitoriamo i risultati ottenuti. Risultati che ci auguriamo possano essere sempre più incisivi e significativi, perché rappresentano un importante aiuto per il pianeta.
Monitoriamo, documentiamo e valutiamo continuamente l’impatto ambientale dell’azienda.
Miriamo a ridurre al minimo l’onere ambientale derivante dalle nostre azioni e dai prodotti che usiamo.
Pertanto, valutiamo sempre in anticipo il potenziale impatto ambientale con l’obiettivo di risparmiare risorse, preferendo, ad esempio, l’uso delle risorse rinnovabili.
I sistemi di controllo assicurano il raggiungimento dei nostri obiettivi ambientali e ci sforziamo sempre di verificare nuove informazioni e, se necessario, di modificare i nostri obiettivi.
Evermind come azienda sostiene la protezione della biodiversità e la creazione di un futuro sostenibile in cui valga la pena vivere.
Per questo scegliamo i nostri fornitori se allineati ai nostri valori ed obiettivi di sostenibilità.
Iniziative sostenibili e di sviluppo sociale
Il Festival dell’Ospitalità è, dal 2015, il più grande evento del Mezzogiorno dedicato al settore dell’Ospitalità e Turismo, la cui missione è ispirare e educare operatori, comunità e territori a un turismo di comunità fatto dalle persone per le persone.
Opera attraverso eventi e progetti locali, sostenibili, integrati volti a valorizzare l’identità, la vocazione e la comunità del territorio facilitando la creazione di reti, collaborazioni e iniziative condivise.
Ospitalità territoriale organizzato e gestito in modo partecipato e responsabile dai membri della comunità locale rivolto a chi è alla ricerca di un modo di viaggiare lento a stretto contatto con il territorio, con chi lo abita e contribuisce a costituirne l’identità.
Valorizza e promuove Nicotera come destinazione ospitale, una destinazione consapevole della propria identità e vocazione che promuove il buon vivere e non la promozione costante di prodotti da consumare.