Sede Legale
via Sorrento 11, 00177 Roma (RM)
contact@evermind.it
Tel: +39 327.833.37.60

Sede Operativa
via Giulia 1/C, 89125 Reggio Calabria (RC)
contact@evermind.it
Tel: +39 0965.16.40.041

Back

Tutorial: Cartolina di Auguri con Photoshop

Siamo arrivati a fine anno e, come è prassi di questi tempi, partono le cartoline per fare gli auguri ad amici, collaboratori e clienti.

Anche noi di Evermind abbiamo fatto la nostra personalissima versione e, in questo tutorial, vi facciamo vedere  come è nato.

Come prima cosa scaricate il materiale che vi servirà per il tutorial dal seguente link

Volevamo fare qualcosa di diverso, evitando di usare il solito colore rosso natalizio. Quindi abbiamo fatto una ricerca e scoperto che, uno dei colori del 2013 secondo la Pantone, sarà il blu, nello specifico il Monaco Blue, ed è questo il colore e il tema portante della cartolina

Aprite Photoshop e create un nuovo documento di 700x500px a 75dpi e in rgb

Cliccate due volte sul livello di sfondo per sbloccarlo e rinominatelo “Background”, dopo di che coloratelo di blu usando questi parametri per il colore #134276  e premendo ALT+Canc per colorare l’intero livello (prestando attenzione a mettere il blu come colore di primo piano, altrimenti usate CTRL+Canc) in alternativa potete usare il secchiello (tasto funzione K).

Trasformate il livello appena colorato in uno Smart Object cliccando col tasto destro del mouse sul livello stesso, dopo di che dai filtri scegliete Noise e date un valore di 1,8px e date l’ok.

Aprite il file “albero.eps” facendo CTRL+O lasciando le impostazioni di importazione cosi come sono. Trasciniamolo nel nostro documento, scaliamolo usando CTRL+T e posizioniamolo come da figura.

Dopo di che, dall’icona in basso nei livelli, scegliamo il filtro Color Overlay per colorarlo tutto di bianco.

Adesso vogliamo dare della profondità allo sfondo, clicchiamo P per attivare lo strumento Penna e disegniamo dei raggi con i vertici posizionati in basso a destra, ai piedi dell’albero, e la parte estrema fuori dal layout, come da figura.

Dopo di che, selezioniamo i livelli fatti con lo strumento penna e clicchiamo CTRL+E per unirli in un unico livello. Rinominiamolo “raggi”, aggiungiamo una maschera di livello dal tasto in basso (il terzo da sinistra, evidenziato nell’immagine con una freccia).

Adesso premiamo il tasto per impostare i colori sul Bianco e Nero, dopo di che, tasto G per selezionare il secchiello sfumatura (se non appare premere SHIFT+G fino a quando non si ha l’icona come da figura) e, facendo attenzione ad essere sulla maschera appena creata, premere il tasto sinistro del mouse e tenere premuto tracciando una diagonale come in figura.

Rendiamo i raggi leggeri impostando la fusione su Overlay con l’8% di opacità.

Se le estremità dei raggi ci sembrano poco contrastate, usiamo un pennello per renderle più evidenti. Premiamo “B” per selezionare lo strumento pennello, clicchiamo col tasto destro per far apparire il menù contestuale, scegliamo un pennello tondo e morbido e impostiamolo come da figura e poi, con il colore bianco di primo piano, sfumiamo le estremità come segnato in figura con le X rosse.

Rendiamo lo sfondo più scuro inserendo un ombra interna nel livello dello sfondo.

Doppio click sul l’icona FX del background e aggiungiamo Inner Shadow, lasciando nero come colore, impostando la distanza su 0 e la grandezza (Size) su 210px, con opacità del 39%

È il momento di aggiungere il testo. Premiamo T e tracciamo una casella di testo in alto a sinistra come da figura, e incolliamo il testo seguente usando come font quello scaricato ad inizio tutorial, Janda Safe and Sound:

“Gli auguri? Noi ve li facciamo in tinta, con il colore che sarà di tendenza nel 2013. Perché ci piace essere un passo avanti agli altri, e portarvi con noi.”

Useremo il testo bianco, quindi aggiungiamo un’ombra di partenza nera opaca al 100% e con distanza 0px e dimensione 5px.

Adesso formattiamolo, selezioniamo la parola “Auguri?” e diamogli la grandezza di 119px, mentre per “Gli” impostiamola a 31px.

Sempre in modalità editabile, posizioniamoci fra “Gli” e la lettera “A” di Auguri e, tenendo premuto ALT usiamo la freccia direzionale sinistra per avvicinare le due parole, dopo di che alziamo la parola “GLI” usando il comando “Baseline Shift” come evidenziato in figura.

Continuiamo a sistemare il testo come mostrato in figura, coloriamo di giallo #ffbd1d le parole che vogliamo evidenziare maggiormente e, giocando con le dimensioni in modo tale che il tutto abbia un certo movimento, formattiamo anche il resto della cartolina.

Aggiungiamo la seconda parte del testo:

“Tanti auguri dal team di Evermind.

#Monaco Blue pantone 19-3964

Adesso bisogna aggiungere il logo e i riferimenti di Evermind

Premiamo “C” per passare allo strumento Crop. Sul bordo del layout appariranno delle maniglie di modifica, prendiamo quella al centro in basso e trasciniamola verso il basso fino a passare da 500px a 600px circa e premiamo ok.

Creiamo un rettangolo bianco con lo strumento U e posizioniamolo in alto sopra tutti gli altri, rinominiamolo Base Bianca. Trasformiamolo in Smart Object e premiamo CTRL+F per applicare lo stesso disturbo (Noise) dato allo sfondo (il comando CTRL+F replica l’ultimo effetto utilizzato, nel nostro caso il Noise appunto)

Aggiungiamo un ombra interna lasciando tutti i parametri di defalut, dopo di che clicchiamo sull’icona dell’effetto (FX) col tasto destro e scegliamo Create Layer per staccare l’ombra. Selezioniamo questo livello, rinominiamolo Base Bianca Ombra e premiamo la combinazione CTRL+T per attivare la trasformazione. Subito dopo premiamo il tasto destro del mouse e scegliamo Wrap per attivare la trasformazione morbida.

Tiriamo gli angoli dell’ombra verso l’alto e abbassiamo leggermente la parte centrale, in modo da avere una leggera pancia al centro.

Alleggeriamo l’ombra abbassando l’opacità al 40% circa.

Siamo quasi arrivati alla conclusione del tutorial. Adesso ci vuole una cornice per racchiudere il tutto. Premiamo CTRL+SHIFT+N per creare un nuovo livello, poi in successione premiamo  CTRL+Canc per colorare tutto di un colore piatto (dovrebbe essere bianco. Andiamo nel pannello dei livelli e abbassiamo completamente il riempimento (FIll) 

A questo punto aggiungiamo un nuovo effetto Stroke, bianco, impostandolo rivolto verso l’interno e dandogli uno spessore di 7px

Finiamo il tutto aggiungendo il logo in basso a sinistra e il link al sito a destra, con lo stesso carattere usato per il corpo del testo.

Ed ecco pronta la cartolina di auguri, non ci resta che inviarla ad amici, collaboratori e clienti, per augurare a tutti buone feste.

Domenico
Domenico
https://www.evermind.it/chi-siamo/#domenico-guinea