La Calabria è un territorio difficile, è innegabile. Lo è, per vari motivi, non ultimo la disperssione del capitale umano nel corso degli ultimi 50 anni. I calabresi sono immigrati nel DNA, pur mantenendo sempre un fortissimo attaccamento con la loro terra d’origine.I calabresi, inutile negarlo, hanno contribuito con la loro genialità allo sviluppo di tanti paesi (non dimentichiamo, tra tutti, l’Australia).
Evermind è per tre quarti calabrese ed ha, comunque, tra i suoi obiettivi quello di contribuire allo sviluppo del territorio e delle idee che nascono da e per il web.
In questo senso siamo fieri di annunciare di essere main sponsor di ‘U Web, una brillante iniziativa dei ragazzi di LiberaReggio che abbiamo voluto sostenere e promuovere fin da subito.
Si chiama ‘U Web e si può leggere sia in dialetto calabrese che in inglese. E’ fatto di barcamp, conferenze, workshop e tanti momenti di convivialità per conoscersi e fare rete: il tema? Il Web come strumento di cambiamento sociale!
‘U Web promuove la cultura dell’innovazione e un uso più concreto della rete internet.
C’è molta affinità tra la nostra idea di collaborare per far nascere nuove idee, che tramite il web possano avere un riscontro sul territorio, e quanto scrivono i ragazzi di ‘U Web:
Perchè questo progetto?
La rete e le tecnologie digitali offrono un ampio spettro di opportunità per sviluppare nuove imprese, per accrescere le attività di soggetti no-profit, sviluppare cultura condivisa, diffondere informazione, limitare gli sprechi e favorire l’efficienza della pubblica amministrazione. La rete può dare una speranza di futuro in più ai giovani con spirito d’iniziativa e buone idee.
L’evento si svilupperà su una due giorni a Reggio Calabria:
- venerdì 30 novembre , presso il locale Mela Gusto, ci sarà un barcamp puro, dove verranno presentati i progetti finora iscrittisi (e noi saremo presenti attivamente presentando un progetto cui lavoriamo in partnership)
- sabato 1 dicembre, ci saranno una serie di workshop alla sede di Confindustria di Reggio Calabria
Potete seguire l’evento su twitter, l’hashtag #UWeb