Alcune decine di persone, altrettante prospettive, un network aperto e inclusivo che prende forma.
Cinque progetti, cinque approcci al lavoro e al futuro convergenti.
Potremmo riassumere così NightMind l’evento di presentazione e di lancio del nuovo modello di lavoro collaborativo sognato e messo in pratica da Evermind. Ieri, primo febbraio 2014, infatti è incominciato un nuovo percorso esperenziale orientato alla collaborazione e alla condivisione di obiettivi e prospettive.
Abbiamo presentato il nostro nuovo sito (a proposito, cosa ne pensate?) e del modello di lavoro ludico che abbiamo messo in piedi e che noi, per primi, pratichiamo attraverso le nostre scelte e i collegamenti del nostro network aperto di collaboratori e progetti innovativi.
Come lo facciamo? Abbiamo stravolto il nostro metodo sviluppando quattro flussi emozionali diversi:
- ZenMind – L’armonia del lavoro sta nella sua semplificazione
- NetMind – Siamo la somma di infinite menti individuali
- Blow your Mind – Una rivoluzione nasce sempre da un’intuizione
- Tune your Mind – La corrispondenza di pensieri e azioni è la visione reale di se stessi
Nel prossimo futuro racconteremo e approfondiremo tutti gli aspetti di questo nuovo approccio di intendere il lavoro sviluppato attraverso affinità e connessioni. Questo post infatti non è una cronaca di un evento ma il semplice annuncio di qualcosa che cambia. Anzi, di qualcosa che è già cambiato. Concetti che noi per primi portiamo avanti concretizzandoli e diffondendoli a chi, come noi, crede nella possibilità di lavorare in ambienti e con modalità del tutto orizzontali.
Presso l’accogliente location dell’Hotel Villa Pirandello di Roma Francesco, Domenico e Danilo hanno raccontato il nuovo mondo Evermind. Insieme a loro Daniele ha presentato ComunikaFood, progetto leader nel campo della comunicazione e del marketing online del food. Poi è stata la volta di Gente in viaggio una community di viaggiatori e operatori del turismo che verrà lanciata nei prossimi giorni (di cui faccio parte anche io). A seguire Salvatore ha esposto Ecos2.org il suo progetto di promozione di buone pratiche ambientali mentre Stefano ha descritto il magazine online Soundgrapher, la musica come non l’avete mai vista.
Ognuno di questi progetti rappresenta un modo di sviluppare collaborazioni in un network aperto alla partecipazione in perfetta affinità con la visione di Evermind e allo stesso tempo mettendo in pratica diversi aspetti della nuova modalità di partecipazione ludica alla produzione di attività monetizzabili in diversi settori: food, viaggi e turismo, green economy, musica e spettacolo.
Insomma, tante mentalità convergenti in una comune visione del lavoro che ci porta a far corrispondere pensieri e azioni derivate da intuizioni con cui desideriamo semplificare le nostre vite.
Finite le presentazioni e la parte seriosa ci siamo dedicati all’antica pratica della chiacchiera informale coadiuvati dall’ottimo rinfresco offerto dall’Hotel Villa Pirandello. Il modo migliore per conoscersi e approfondire tanti discorsi e per immaginare tanti nuovi progetti.
Con NightMind abbiamo dato il via ad un network aperto alla partecipazione di nuovi collaboratori e attraverso il quale sosteniamo progetti portati avanti con mentalità affini alle nostre.
Ne sentirete presto parlare, nel frattempo godetevi la fotogallery di NightMind.