Sede Legale
via Sorrento 11, 00177 Roma (RM)
contact@evermind.it
Tel: +39 327.833.37.60

Sede Operativa
via Giulia 1/C, 89125 Reggio Calabria (RC)
contact@evermind.it
Tel: +39 0965.16.40.041

Back

Vittorio Conte racconta l’esperienza del workshop AngularJS a Roma

Lo scorso 16 Maggio si è tenuto, a Villa Pirandello, il workshop intensivo Dynamic Web Apps With AgularJS, targato Improve Your Mind.

E’ il primo corso svolto in aula dell’area formazione di Evermid e abbiamo deciso di fare due chiacchiere con Vittorio per farci raccontare questa esperienza:

 

Ciao Vittorio. Non sei nuovo alla formazione avendo già tenuto altri workshop. Raccontaci in breve come è nata l’idea di questo percorso con Evermind. Cosa ti ha spinto a realizzare questo corso?

Conosco Evermind ormai da tempo e collaboro spesso con loro. Inoltre mi trovo spesso a parlare con Francesco, che conosce questa mia passione per angularjs.
Quando mi ha parlato di questa idea della formazione, l’idea di proporre un workshop su angular è stata quasi una conseguenza inevitabile.

 

Qual è il valore aggiunto che pensi di poter dare grazie al percorso formativo?

Sono un entusiasta utilizzatore di angularjs, molto attivo sulle community, cosa che mi ha permesso da un lato di individuare, negli argomenti che propongo al corso, un set fondamentale per chi si avvicina ad angular di modo di essere in condizione, da subito, di sviluppare le sue prime applicazioni e dall’altro di arricchire questi argomenti con molte esperienza personali e/o apprese sul web.

 

Ogni esperienza ha un lascito: cosa ti ha regalato questo 16 maggio?

Hai perfettamente ragione, ogni lavoro pratico o teorico accresce la tua conoscenza e la tua sicurezza.

Ma anche la storia dei partecipanti è importante. Capire cosa li ha spinti ad avvicinarsi a quella tecnologia è fondamentale per capire cosa si aspettano da essa e da te.

E’ su questa base che poi bisogna cercare di rimodellare per quanto possibile il workshop. Quindi è come se ogni volta si affrontasse lo stesso argomento da un punto di vista leggermente diverso.

 

Andiamo sul tecnico: perchè consiglieresti di usare angularJS per l’avvio di un nuovo progetto web based?

Angular è un ottimo framework javascript con 3 punti di forza:

  1. permette di scrivere meno codice;
  2. impone una metodologia di sviluppo, che si traduce in codice molto ben organizzato;
  3. ha alle spalle una società come google e una community molto attiva.

 

In chiusura: è in arrivo una nuova versione di AngulaJS ? Puoi anticiparci qualche chicca?

AngularJs 2.0 sarà molto diverso dalla versione precedente. Il team di Angular ha voluto riscriverlo senza nessun vincolo con il passato per non portarsi dietro niente di non voluto.

Inoltre con un web sempre più orientato al mobile è stato pensato proprio questo come primo obiettivo, un po’ come si consiglia di fare quando si deve sviluppare una web application per mobile e desktop. Si pensa per il mobile e poi si adatta alle applicazioni desktop.

Tutto ciò si è tradotto in una vera rivoluzione, non ci saranno più molti dei concetti introdotti e visti con angular, come lo scope, le direttive, i moduli e molto altro.

Dobbiamo quindi aspettarci un Angular tutto nuovo.

 

Ringraziamo Vittorio per la disponibilità e l’entusiasmo con la promessa di ripetere questa esperienza a settembre 🙂

Francesco Biacca
Francesco Biacca
https://www.evermind.it/team/francesco-biacca/