L’app Facebook per Android non ha mai brillato per ottimizzazione, fluidità d’uso e velocità di esecuzione.
Dopo l’annuncio del 7 Dicembre, è arrivata oggi nel Play Store di Google la nuova app Facebook mobile interamente riscritta, studiata appositamente per gli smartphone Android.
Come dichiarato in una nota del team sviluppo di Facebook a versione rilasciata oggi è veramente nuova:
…Today, we’re releasing a new version of Facebook for Android that’s been rebuilt in native code to improve speed and performance. To support the unique complexity of Facebook stories across devices, we’re moving from a hybrid native/webview to pure native code, allowing us to optimize the Facebook experience for faster loading, new user interfaces, disk cache, and so on…
Vediamo quali migliorie porta in termini di funzioni e prestazioni:
L’app Facebook per Android migliora le performance
Iniziamo dalla percezione generale, chi vi scrive ha un LG Optmimus Dual con Cyanogenmod. Il terminale non è dei più performanti, ma non nostante questo l’applicazione si presenta fluida e l’icona del caricamento appare per molto meno tempo, il miglioramento è notevole rispetto a quanto sperimentato finora.
Andando nel tecnicismo il team Facebook ha dichiarato di esseresi concentrato sull’ottimizzare l’uso della memoria, passando da un’app ibrida nativa/webview ad un’app dedicata al sistema operativo di Google.
Navigazione migliorata nella scheramata home e nella visualizzazione delle foto
L‘esplorazione del flusso notizie è stata ottimizzata sia dal punto di vista tecnico, velocizzando il caricamento delle foto, sia dal punto di vista della riduzione di passaggi necessari per visualizzare i contenuti. Infatti si possono esplorare le altre foto semplicemente facendo swype a destra o sinistra sull’immagine stessa, direttamente nella schermata dell’Home Feed. Questo consente di non abbandonare la schermata Home, velocizzando l’operazione, migliorando la godibilità dei contenuti.
Abbiamo potuto sperimentare però che questa funzione è attiva solo il caso il contatto abbia caricato più fotografie contemporaneamente. Facebook aggrega i diversi caricamenti e vi presenta un unico evento navigabile.
Individuata una foto che ci piace ed in cui vogliamo taggare un amico, la possiamo visualizzare a tutto schermo con un solo tap, in modo da avere immediatamente a disposizione le funzionalità Like, Commenta e Tag.
Il Tag nelle foto è finalmente veloce da inserire, gli amici vengono individuati subito dal campo di ricerca e l’operazione è esente da intoppi come talvolta succedeva , quando non sempre il nome digitato veniva riconsciuto.
Taggare gli amici in un post Facebook
Anche taggare gli amici in un post Facebook su smartphone è finalmente molto più facile, prima, per lo meno sul mio terminale, riscontravo un fastidioso bug che mi costringeva a digitare sempre per intero il nome contatto, adesso l’operazione si esegue senza intoppi e il tag usando la @ si attiva subito.
La prova del nove è stata effettuata con i Tag nei commenti Facebook, anche qui la funzionalità è stata migliorata, eliminando farraginosità che affliggevano la vecchia versione.
Notifiche della Schermata Home
Mentre si esplora la home, l’applicazione mostra una barra di notifica aggiuntiva, che indica che ci sono nuovi aggiornamenti o nuove storie, con un semplice tap si viene riportati all’inizio della schermata home, con una velocità di caricamento decisamente maggior.
Queste non sono le notifiche di tag, like o di messaggi, ma delle notifiche dedicate al flusso notizie, pensate specificamente per l’app mobile.
Cosa ci manca?
La gestione delle pagine da Facebook mobile presenta una minuscola miglioria: visualizzando una propria pagina, in alto viene mostrata una nota che avvisa di quale profilo si sta usando mentre si usa la pagina da mobile.
Purtroppo non c’è un’opzione (per lo meno non l’ho trovata) per effettuare lo switch direttamente da smartphone. L’unico modo che posso consigliare per ora è accedere a Facebook via browser con visualizzaione desktop e modificare da li le impostazioni (molto scomodo).
Facebook per Android in risposta al Mercato?
Noi diremmo proprio di si!
E’ di circa un mese fa la notizia di Facebook che incoraggia i propri dipendenti a passare ad Android, non stupisce quindi che le fornaci di idee della cricca di Zuckerberg abbiamo sfornato una nuova app, soprattutto dopo che sono stati invitati a farlo con dei manifesti un po’ in stile Big Brother e con un grafico in cui si mostra che la diffusione di terminali Android è di circa 600 Milioni, mentre gli iPhone sono a quota circa 200 milioni.
Motivo più che sufficiente per dare più attenzione ai consumatori del robottino!
Conclusioni
In conclusione possiamo dire “Finalmente”!
In Evermind siamo Androidiani convinti e come potete immaginare utilizziamo Facebook con molta intensità, sia per noi stessi che per la nostra pagina.
Velocità d’uso e risoluzione di bug, soprattutto quando si ha un terminale con poca RAM, sono sicuramente i benvenuti!
Aggiornamento consigliatissimo!
La nuova app Facebook per smartphone Android
(com.facebook.katana)
è disponibile qui! (QR code by HdBlog)
(image courtesy of Mashable)