Conosciuta grazie al Festival dell’Ospitalità, organizzato ai primi di Ottobre a Reggio Calabria, posso sicuramente affermare che Carla è una forza della natura, instacabile ed appassionata del proprio lavoro.
Dalla prima occasione si è creata subito quella sintonia che ci porta oggi a collaborare a tutto tondo con lei ed il Romildanna Relais di Ischia sia per tutta l’area del web marketing turistico, sia per tutte quelle idee e progetti che abbiamo in cantiere.
Sintonia anche nell’essere un professionista di ritorno come me: dopo vari anni passati in giro per l’Italia e l’Europa ha deciso di tornare a vivere a Napoli per mettere a frutto le esperienze vissute fuori.
Carla ci ha concesso un’intervista che vi riporto integralmente qui di seguito:
D: – Ciao Carla, prima di entrare nel vivo di questa intervista, perché non ci racconti chi sei e di cosa ti occupi?
Buongiorno a voi, sono Carla Recupito, una Consulente di Lusso.
Sono di Napoli, città nella quale mi sono laureata e ho condotto le mie prime esperienze lavorative nel mondo della comunicazione.
Da buona “scugnizza doc” non mi sono mai accontentata di studiare solamente ma ho sempre cercato di abbinare allo studio tanta esperienza sul campo: da organizzazione di calendari, a fiere, a mostre a creazione di progetti, insomma tutto quello che potesse farmi entrare nel vivo di quello che studiavo, in questo Napoli è stata per me una grande palestra qui impari “a guardare sempre a 360 gradi”.
Terminata l’università poi ho iniziato a girare, mi sono fatta affascinare dalla malinconica e bella Londra, città nella quale ho vissuto per una anno e nella quale ci ho lasciato un po’ di cuore, qui ho imparato a capire che come diciamo noi “tutto il mondo è paese” e quel paese poi diventa la tua famiglia…saltando poi a Milano città che mi ha permesso di canalizzare tutti i miei studi tra Laurea, Business Master e esperienze professionali lavorando in un una delle società di un grande ed importante gruppo nazionale Il Sole 24Ore e per la quale mi sono occupata di curare tutti gli aspetti organizzativi e logistici di eventi mondiali.
Oggi, non dimenticando mai di viaggiare e girare, decido di tornare a Napoli, perché credo che il lavoro più bello del mondo vada fatto nella città più bella del mondo… e così sono diventata Consulente di Lusso, grazie anche ai titoli che ho conseguito, mi occupo di tutto quello che ha a che fare con lo sviluppo dei Brand con un focus molto forte sugli eventi, il settore che per me è il teatro della comunicazione.
D: – Perchè non ci racconti un po’ del Romildanna Relais? Qualche chicca?
Il Romildanna è un posto incantevole non puoi non innamorartene. Certo, io sarò anche di parte 🙂 ma il riscontro l’ho avuto quest’estate da i clienti, vi racconto questa: molti di loro entravano, sorridevano e si sedevano subito nel grande giardino fiorito si guardavano intorno rilassandosi, poi si avvicinavano al direttore e dicevano “Se le camere non sono ancora pronte non fa nulla noi possiamo sederci qui e bere una tazza di caffè!?” mi ha colpito come le persone amavano fermarsi da noi e non andarsene, quando io arrivo in un posto nuovo la prima cosa che faccio è posare le valige in hotel e scappare a perlustrare la città, il luogo che mi ospita…da noi no, si viene per restare…
D: – Cosa vuol dire per te lavorare nel settore dell’ospitalità e di cosa ti occupi nello specifico al Romildanna?
Per me il mondo dell’ospitalità è un’esperienza nuova che ho intrapreso con Romildanna ma dalla quale sto imparando sempre tanto e che non mi stanca mai, amo tanto la moda e vi vedo molte similitudini, come essa è frenetico, devi stare al passo con le richieste dei clienti, con le tendenze del momento, con un mercato in continuo cambiamento ed è una continua adrenalina.
Per il Relais, nella fase iniziale mi sono occupata di svilupparne tutta la Brand Identity e il concept con cui si è sviluppato anche a livello stilistico, oggi continuo il mio lavoro facendo promozione e comunicazione a livello manageriale della struttura…ci siamo posti un obbiettivo di diventare in 3 anni un non luogo…ovvero una realtà dove le persone scelgono di venire e non per caso !
D: – Avete deciso di iniziare un percorso che prevede una forte presenza digitale: partendo dal restyling completo del vs sito web fino ad un’attività di comunicazione strutturata sui social. Quali obiettivi pensi di poter raggiungere e perchè credi che oggi il digitale sia una grande opportunità per una struttura ricettiva?
Se non sei su i social oggi non esisti…assolutamente si, ho fortemente voluto una nuova e forte presenza on-line perché credo che sia l’unico modo oggi per farti conoscere, per arrivare a tutti e per definire un tuo segmento preciso e strutturato in un mercato così vasto, comunicando nel modo appropriato attraverso i canali digitali puoi far diventare i tuoi clienti degli “amici” raccontargli di cosa accade a “casa tua” anche a quando loro non ci sono, oggi il cliente vuole sentirsi coccolato non un estraneo.
D: – Qual è secondo te il futuro delle strutture ricettive? Quale può essere il valore aggiunto per una nuova ospitalità?
Il valore aggiunto!? Non stancarsi mai, spesso capita che entri in un hotel che magari è storico e da chi ti accoglie alla signora delle pulizie sono stanche e con poca voglia di sorridere…il valore aggiunto per me è il Sorriso che regali alle persone che ti hanno scelto e il futuro è fare in modo che non ti dimentichino.