Sede Legale
via Sorrento 11, 00177 Roma (RM)
contact@evermind.it
Tel: +39 327.833.37.60

Sede Operativa
via Giulia 1/C, 89125 Reggio Calabria (RC)
contact@evermind.it
Tel: +39 0965.16.40.041

Back

Come Fare Un Sito Web Gratuito: Promuovendo un Brand

In questo post parlerò del sito web gratuito più attenzionato del momento. Si tratta di un sito web gratuito costruito per far percepire il “valore” di un sito, soprattutto se gratuito, o a basso costo.

Se invece sei entrato su questo post per capire realmente come ottenere un sito web gratis, la soluzione esiste davvero, vai su blogspot, creati un account per aprire il tuo blog “gratuito” e comincia a giocare con il web. Non è uno scherzo, molti lo fanno e gli basta.

Non sarà un sito perfetto come lo desideravi, avrà dei vincoli strutturali, però, sarà un “punto” di ritrovo per chi cerca la tua azienda.

Se proprio vuoi personalizzare l’indirizzo del tuo sito web gratuito puoi anche acquistare, con non più di 12€ un dominio con estensione “.com”. Non sto facendo ironia, se questo è quello che cerchi, usare blogspot è la soluzione più semplice veloce ed efficiente per avere un sito web gratis in massimo 10 minuti dalla registrazione.

Ora guardati questo video e capirai molte cose che ti dirò successivamente

Dopo aver visto il video, capirai perché un sito gratis ti serve se vuoi provare a “giocare” con il web, ma se vuoi davvero ottenere qualcosa dal tuo sito web serve creare un brand, promuoverlo e farlo attraverso un sistema coordinato di strumenti, design e pubblicità, semplice e pura pubblicità.

L’autore del sito web gratuito più famoso del web italico

Per l’occasione ho fatto quattro chiacchiere con uno che un “Sito Web Gratuito l’ha creato davvero ed è grazie a quello che da ieri si parla online su tutti i meandri nel web italico.

Lui si chiama Fulvio Romanin, è un “muratore architetto” web, nel senso che sa “costruire” siti web come un muratore saprebbe costruire una casa e sa disegnarli come un architetto disegnerebbe un progetto di un edificio, basandosi su esperienza e logica di costruzione.

“un sito web terminato è un sito web che non funziona”

– Fulvio Romanin –

In breve, Fulvio tira su (costruisce) un sito in WordPress appositamente sgangherato. Punta all’effetto “sorpresa” e la generazione di un LOL condiviso degli addetti ai lavori. La sua azione funziona, tempo 24 ore si ritrova citato in mezzo web italico ed io lo contatto.

Sono un tipo cinico, quindi me ne frego del successo della sua azione in sé e punto a scoprire quello che in realtà tutti vorrebbero scoprire: come diavolo ha fatto!

Penso che la semplicità, la serie di errori “classici” e l’umorismo di fondo abbiano fatto “perdonare” il fatto che, di fatto, si trattava di una mossa pubblicitaria vera e propria.

– Fulvio Romanin –

Lui da operatore del web scaltro mi dice non conoscere la formula, è felice del tipo di risonanza ottenuta e giustifica tutto con un LOL gigante.

Con tutta onestà, non lo so: qualunque altra risposta tranchant sarebbe presuntuosa

– Fulvio Romanin –

Le Regole del successo

Allora se non vi dice lui la formula magica ve la svelo io, così sarete più contenti di essere arrivati fino a qui ottenendo qualcosa in cambio.

Il successo di un’azione online è determinato da un fattore ambientale, di tempo e di relazioni con cui si è connessi.

Il primo fattore determina che un’azione risulta essere adatta per un contesto e meno per un altro.

Il tempo è un fattore chiave che influisce sia nella diffusione sia nella velocità di propagazione. Se Fulvio avesse fatto la stessa azione 5 anni fa, probabilmente, non avrebbe avuto lo stesso successo di oggi.

Le relazioni con cui noi tutti siamo connessi sono da considerarsi come degli elementi che vanno stimolati continuamente al fine di poter veicolare più fluidamente i messaggi e usufruire di una “cassa mediatica” orizzontale che influisce sui contatti che direttamente noi da soli non potremmo raggiungere.

Probabilmente se Fulvio avesse fatto la stessa azione, e non l’avesse comunicato a nessuno, o nessuno dei suoi contatti ne avesse parlato il sito non sarebbe mai uscito allo scoperto, e difficilmente se ne sarebbe parlato con questo tempismo.

Cosa bisogna imparare da questa storia?

Che il web è un sistema di connessioni complesso e non gestibile come altri media, come dice anche Fulvio che mi ha rubato le parole,

internet non “ragiona” secondo le normali regole di marketing, ma segue impulsi propri, e quando crei un “buco” nel muro dell’indifferenza viene giù tutta la parete

– Fulvio Romanin –

La visibilità non basta

Un’azione che tende ad avere visibilità può bastare?

Penso che un’azione simile non porti dei benefici economici immediati, come non credo che Fulvio da questa azione avrà più clienti, però ha tracciato un suo posizionamento mentale nelle persone, come persona che NON fa siti a basso costo e che il suo lavoro lo fa sfruttando delle logiche endemiche del web.

Ha promosso il suo brand, l’ha comunicato in maniera diversa dagli altri che si lamentano e basta. L’ha fatto con uno stile ironico, e si è beccato la nostra recensione.

Questo post serve per fare pubblicità a Fulvio? No, questo post serve per costruire una relazione con Fulvio in seguito ad una semplice conoscenza.

Perché Fulvio dovrebbe essere interessato, questo te lo sveliamo tra qualche giorno.

Tu pensi sia necessario per un’azienda un sito web al giorno d’oggi? O un’azienda può vivere felicemente senza un sito web e utilizzare altre risorse?

daniele
daniele
http://www.comunikafood.it
Osservo il mondo con qualche minuto avanti. Prevedo dei business che poi si realizzano. Parlo di cibo, aziende e web marketing e ne faccio un mix per tutti. Seguimi