Il gestore di pagine Facebook per Android è arrivato!
In verità è stato rilasciato un po’ in sordina, ma adesso nell’Android Market (pardon: Play Store) il Page Manager per Facebook è disponibile per il download sui dispositivi Android, potremmo dire “finalmente”, poiché per piattaforma iOs era disponibile già da qualche tempo ed infatti così viene ancora promosso sulle pagine:
Andiamo ora a scoprire quali sono le funzioni del Gestore di Pagine Facebook per Android.
Gestione di più pagine Facebook e gestione informazioni.
Il Gestore di Pagine Facebook per Android ci consente di visualizzare tutte le pagine di cui siamo gestori e di selezionare quella su cui vogliamo operare. E’ possibile anche visualizzare le informazioni della nostra pagina, ma purtroppo non è possibile modificarle.
![]() |
![]() |
Visualizzazione della Timeline e Filtri
L’app ci mostra la timeline della pagina in una versione minimalista. Molto comoda per la lettura immediata da smartphone ed organizzata su una sola colonna.
La consultazione in questo modo è molto più rapida ed inoltre è possibile impostare velocemente dei filtri, alternando tra la vista dei post della pagina e la vista di post di altri.
![]() |
![]() |
Questa doppia visualizzazione è molto comoda, poiché permette di avere una panoramica chiara (più comoda della versione desktop) delle interazioni dei fan. Ho sempre ritenuto questo tipo di interazioni le migliori, ma Facebook ha deciso di far passare sempre in secondo piano i post degli utenti sulla pagina. Scelta che non ho mai capito dato che per raggiungere il massimo engagement è importante dare spazio all’utente che vuole interagire, invece di relegare in un angolino il suo post.
Fortunatamente l’app (a differenza della navigazione da pc) ci segnalerà con una notifica se un fan ha pubblicato una notizia sulla nostra pagina e noi potremo vedere il post direttamente facendo tap dal pop-up delle notifiche.
[EDIT 13/01/2013]: Facendo tap sul numero di Like si accede ad una view sintetica degli insights della pagina. Francamente un po’ troppo sintetica perchè sia veramente utile.
Passiamo ora alle modalità di pubblicazione e gestione dei contenuti.
Pubblicare un post dall’app Android è facile ma manca una funzione importante.
Per pubblicare un post dall’app è sufficiente scegliere uno dei due pulsanti “Aggiorna Stato” o”Condividi Foto“. La funzione “Aggiorna Stato” fa semplicemente pubblicare un post testuale, mentre la funzione di condivisione foto permette sia di scegliere una foto dalla gallery sia di scattarne una seduta stante. Questa seconda opzione può essere molto utile in occasione di eventi di cui si vuole condividere lo svolgimento direttamente sulla propria pagina Facebook.
![]() |
![]() |
Purtroppo manca una funzione fondamentale per chi gestisce più pagine Facebook: la programmazione dei post. Infatti non è possibile indicare un orario di pubblicazione della notizia. L’app consente solo la pubblicazione istantanea.
Anche se manca la possibilità di programmare una pubblicazione, nel Gestore Pagine è stato inserito il registro attività, per poter consultare rapidamente l’attività passata e visualizzare i post programmati, eliminandoli velocemente se occorre.
![]() |
![]() |
Eliminare un post dal Gestore Pagine e dall’app Facebook standard
Chi ha provato a gestire pagine Facebook da dispositivi Mobile si è sicuramente scontrato in passato con l’impossibilità di eliminare un post, magari trovandosi costretto ad intricate operazioni con il browser dello smartphone, richiedendo la visualizzazione desktop del sito Facebook, spesso con molta fretta per rimediare a qualche svista o scherzo del correttore automatico.
Adesso questa operazione può essere svolta con molta facilità, in ogni riquadro dei post sono visibili tre puntini in alto a destra, toccandoli si apre un menu per gestire il post:
![]() |
![]() |
Gestire un post sulla timeline da smartphone o tablet diventa molto più facile in questo modo, anche se ad onor del vero, bisogna dire che anche nell’app Facebook normale è stata introdotta la possibilità di eliminare un post della pagina con relativa facilità.
Il procedimento è semplice, bisogna fare swipe sul testo del post ed in alto a destra apparira una “X” per eliminarlo:
![]() |
![]() |
Visualizzazione dei dati insights di un singolo post
L’app consente di visualizzare i dati insights di ogni post, onestamente sembrano meglio quelli disponibili sul gestore pagina che quelli della visualizzazione da pc desktop:
Conclusioni: L’app Gestore di Pagine di Facebook per Android è un must have?
Mi sento di dire che è un’app necessaria per chi gestisce anche una sola pagina per motivi professionali. Tempestività e facilità nella gestione sono cruciali in molte situazioni e credo che l’importanza della gestione da mobile non risieda nella visualizzazione degli insights, ma proprio nella gestione contenutistica.
Per questo credo che una gestione rapida e comoda dei post sia fondamentale, per avere la sicurezza del contenuto pubblicato e la tranquillità di pubblicare quanto desiderato al momento voluto.
Sono certo che questa versione 1.0 del Page Manager di Android subirà delle evoluzioni, probabilmente implementeranno la possibilità di programmare i post e di gestire gli album di fotografie, per ora intanto è un passo in avanti e personalmente credo proprio che la userò per la nostra pagina Facebook.
Riepilogo delle nostre osservazioni sul Gestore di Pagine Facebook
Cosa ci piace:
Comodità e velocità nella gestione dei post.
Timeline essenziale con filtro di visualizzazione.
Notifiche dell’attività dei fan.
Cosa non ci piace:
Impossibilità di programmare i post.
Impossibilità di modificare le informazioni della pagina.
Impossibilità di modificare immagine di profilo e di copertina.
Cosa ne pensi di quest’app? Ti convince? Hai dei suggerimenti su come usarla al meglio?
Non vediamo l’ora di sentire la tua o di rispondere alle tue domande, contattaci o lascia un commento, ci farai felici!